Censis, italiani soli e disoccupati: spettro povertà angustia
Da Redazione
Dicembre 05, 2014
E’ veramente allarmante ciò che emerge da un recente rapporto del Censis. In Italia la disoccupazione ha raggiunto livelli altissimi e le pensioni diminuiscono sempre di più.
I ragazzi, nel Belpaese, non si iscrivono più all’Università e non lavorano. Tutti allo sbando. Che fine farà il Belpaese? Molti hanno paura di diventare, da un momento all’altro poveri e soli. C’è il rischio, inoltre, che le periferie delle città italiane si trasformino in veri ghetti per immigrati. Che stanno facendo le istituzioni? Nulla.
Il clima di insoddisfazione, la povertà e le ansie si ripercuotono sulla natalità: in Italia non si fanno più figli. Gli unici ad avere il coraggio di procreare sono gli immigrati. Per oltre il 60% degli italiani ad ognuno può accadere, prima o poi, di diventare povero.
Dal 48esimo rapporto del Censis sulla situazione dell’Italia, mostrato proprio oggi, emerge una grande paura degli italiani di trovarsi senza lavoro e soldi. 8 persone su 10 non fanno figli per l’instabilità economica e la crisi.
E’ allarmante, poi, un fatto: nell’arco degli ultimi 12 mesi, ben 6,5 milioni di italiani hanno dovuto attingere, per la prima volta nella loro vita, ai loro risparmi per sopravvivere.
Il Censis ha messo in evidenza anche che nel Belpaese si è sempre più soli: il 47,2% delle persone ha asserito di restare solo, ogni giorno, per 5 ore e 10 minuti. E’ come se ogni italiano trascorresse in solitudine 78 giorni l’anno.
Articolo precedente
Leggere mail fa male alla salute: rischio ansia e insonnia
Articolo successivo
Eolico, nessun rischio per chi vive vicino a impianti: migliora qualità vita
Redazione
Articoli correlati
Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025
Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024