Chiesa, 73,2% cattolici favorevole apertura coppie gay
Da Redazione
Luglio 08, 2015

Ecco i risultati del quarto numero del diario “Roma verso il Giubileo“, stilato dal Censis, che mira ad individuare e delineare i maggiori argomenti da trattare in attesa dell’Anno Santo mediante varie una serie note di approfondimento divulgate durante il 2015.
Il 62,2% dei cattolici, a Roma, va a messa; mentre il 62,1% prega ogni giorno e il 41,7% si reca spesso nei luoghi di culto. Solo il 13,1%, però, fa volontariato in chiesa. C’è una sorta di ritorno alle origini, in ambito cattolico, forse perché il nuovo Papa riesce ad accomunare a far sentire meno ‘pesante’ la sfera religiosa.
L’80,3% delle coppie sposate, a Roma, ha contratto il matrimonio con rito religioso; il 19,7% con rito civile. Il 34,4% dei cittadini romani ritiene che la famiglia è ancora il pilastro fondante della società; solamente il 5,7% reputa la famiglia come qualcosa di antico, superato, che scomparirà a breve. La maggior parte dei genitori cattolici (quasi la totalità) ha battezzato i figli in quanto sostiene il battesimo un sacramento che abbraccia tutta la comunità parrocchiale.
Papa Francesco, per il 77,9% dei romani cattolici, rappresenta il fondamento del cattolicesimo, una guida che porta alla salvezza. Papa Bergoglio è visto come un un uomo carismatico. Più della metà dei cattolici romani reputa che i preti dovrebbero convolare a nozze ed avere figli come tutti. La Chiesa, secondo il 73,2% dei cattolici, dovrebbe mutare atteggiamento dinanzi alle nuove coppie (ad es. coppie gay) facendo svanire determinati pregiudizi.
Articolo precedente
Lapo Elkann presenta Lap1, motoscafo creato da Garage Italia Customs
Articolo successivo
Pensioni più leggere dal 2016: calo dovuto ad aspettativa di vita
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024