“Collezione Wolkonsky”: inaugurazione a Roma, oltre 350 resti marmorei romani
Da Redazione
Dicembre 11, 2014
Ieri, presso Villa Wolkonsky, residenza dell’ambasciatore britannico a Roma, è stata presentata la “Collezione Wolkonsky”, ovvero più di 350 resti marmorei romani di epoca imperiale di cui andava fiera la principessa russa Zenaida Wolkonsky nel 19esimo secolo.
Ricordiamo che il parco della Villa è stato, negli ultimi anni, restaurato per conferirgli un aspetto tale da rievocare lo schema originale della principessa. Durante il restauro sono stati scoperti numerosi reperti marmorei. Si è subito compreso che, vista la loro importanza, non potevano essere lasciati all’addiaccio; quindi si è pensato di raggrupparli e renderli visibili. Fondamentale la volontà dell’ambasciatore Christopher Prentice e di sua moglie Nina.
Shell Italia ha reso possibile il restauro dei resti della collezione Wolkonsky, ed ora i visitatori possono ammirare splendidi oggetti come sarcofagi a bassorilievo, posizionati lungo il viale vicino all’acquedotto.
Gran parte dei reperti, come statuine votive ed elementi architettonici sono stati allestiti nel nuovo Museo delle Serre Wolkonsky, due serre ottocentesche ubicate vicino al cancello d’ingresso della residenza.
La Collezione Wolkonsky è straordinaria perché raccoglie veramente molti reperti, tra cui diversi di grande valore storico-artistico, come il ritratto funerario dei Servili oppure il sarcofago a Ghirlande. Da sottolineare la bellezza del Satiro Musico, statua affascinante a grandezza naturale formata da 15 resti scoperti nel giardino. Il satiro è il primo reperto che i visitatori possono osservare quando accedono nel nuovo Museo delle Serre.
Redazione
Articoli correlati
Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025
Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024