Croissant Bauli ritirati, rischio salmonella: numero lotto e info
Da Redazione
Ottobre 04, 2018

Un lotto di Croissant Bauli con crema al latte e lievitazione naturale è stato richiamato dal Ministero della Salute per la presenza di salmonella. La raccomandazione è di non consumare queste merendine e di restituirle al punto vendita. Gli altri prodotti del marchio Bauli sono sicuri.
Croissant Bauli ritirati per salmonella
Richiamo urgente da parte del Ministero della Salute per un lotto di merendine Bauli. Sul sito ministeriale è apparso un comunicato con le motivazioni del ritiro. I risultati delle analisi condotte sui Croissant a lievitazione naturale con crema al latte accertano la presenza del batterio salmonella spp. Nella nota del Ministero che riporta il numero del lotto incriminato, si invitano i consumatori a non mangiare quelle merendine e restituire la confezione nel punto vendita dove sono state acquistate.
Ministero della Salute: lotto ritirato
I Croissant Bauli con crema al latte sono venduti in confezioni da 300 grammi. All’interno ci sono sei merendine. Il lotto contaminato è il numero LA8312BR. Interventi di questo tipo non costituiscono casi isolati, specifichiamo che tutti gli altri prodotti Bauli sono sicuri. Lo scorso mese il Ministero della Salute ha predisposto il ritiro immediato delle uova fresche Avicola Ovo Fucens, sempre per rischio salmonella. In quel caso le analisi avevano rilevato la presenza di salmonella enteritidis.
Infezione da salmonella
La salmonella è un agente batterico isolato in caso di infezioni trasmesse mediante il consumo di alimenti contaminati. Il batterio è stato segnalato nel 1886 dal medico americano Daniel Elmer Salmon, in un caso di peste suina. Sono circa 2000 le varianti (sierotipi) della salmonella, i ceppi più diffusi nell’uomo e nelle specie animali sono: S. enteritidis e S. typhimurium. Per quanto riguarda le infezioni causate, queste sono distinte in forme tifoidee e non tifoidee. Le prime si presentano con febbre in genere, le seconde invece sono a manifestazione gastroenterica e sono responsabili delle infezioni gastrointestinali.
Articolo precedente
Nintendo Switch: nuovo modello in arrivo nel 2019
Articolo successivo
Denti fossili di Neanderthal, reperto di 450 mila anni fa trovato a Trieste
Redazione
Articoli correlati

Capodanno in crociera: brindare al nuovo anno tra le onde
Settembre 15, 2025

I migliori lavori da fare da casa nel 2025
Giugno 24, 2025

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025