Febbre del Nilo: rischio di trasmissione in tutta la Sardegna
Da Redazione
Settembre 17, 2018

Il rischio della trasmissione del virus responsabile della cosiddetta febbre del Nilo è esteso a tutta la Sardegna. È questo ciò che ha comunicato l’Istituto Superiore di Sanità, attraverso una nota che informa della possibile diffusione del microrganismo patogeno. Le analisi sono state diffuse sulla base dei risultati delle attività di monitoraggio nei confronti del West Nile e del virus Usutu.
Nessun allarme, è in atto la prevenzione
Gli esperti però rassicurano. Non bisogna creare allarmismi, nonostante la diffusione del virus in diverse regioni italiane. È l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Sassari a parlare di questo problema, rassicurando i cittadini e spiegando che non bisogna pensare ad un vero e proprio allarme.
Tutto questo perché, secondo Alberto Laddomada, direttore generale dell’Istituto, i risultati delle analisi sono indicativi delle previsioni che erano state fatte nel corso delle passate settimane.
Inoltre Laddomada ha aggiunto che sono state già prese delle misure preventive per arginare la diffusione del virus quanto più possibile.
I casi di contagio in Sardegna
La diffusione della febbre del Nilo in Sardegna al momento ha interessato tre casi di contagio umano. Si tratta delle aree di Arborea, di Terralba e di Tramatza, nel territorio di Oristano. Proprio in questi luoghi è stata riscontrata la circolazione del micorganismo.
Nel frattempo si parla di un possibile nuovo caso sospetto ad Ardara, che si trova in provincia di Sassari. Qui il virus è stato trovato su un volatile e il caso è attualmente in fase di monitoraggio da parte delle autorità. Il sindaco è intervenuto rassicurando i concittadini.
Articolo precedente
Gina Lollobrigida ricoverata in ospedale
Articolo successivo
Domenica Live, ascolti flop: Barbara D’Urso sconfitta da Mara Venier
Redazione
Articoli correlati

Capodanno in crociera: brindare al nuovo anno tra le onde
Settembre 15, 2025

I migliori lavori da fare da casa nel 2025
Giugno 24, 2025

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025