Ferrero acquista prodotti dolciari Nestlè, colpaccio negli Usa
Da Redazione
Gennaio 17, 2018

Colpaccio della Ferrero negli Usa. La storica azienda di Alba ha acquistato la linea di prodotti dolciari degli Stati Uniti della Nestlè. L’accordo prevede che Ferrero dovrà corrispondere, in contanti, al colosso svizzero la bellezza di 2,3 miliardi di euro. L’azienda italiana ha messo le mani su prodotti dolciari importanti, come Butterfinger, Nestlè Crunch, Nips, Baby Ruth, Raisenets, Laffy Taffy e Skinny Cow. Nestlè dimostra così di volersi concentrare solamente su business come l’acqua imbottigliata, i surgelati, gli alimenti per i bimbi e il caffè. Non a caso, l’azienda svizzera ha recentemente comprato la Blue Bottle Coffee, azienda di torrefazione e di vendita al dettaglio del caffè. Il colosso ha anche dichiarato di voler acquistare l’azienda di prodotti per la salute Atrium Innovations.
Ferrero consolida posizione negli Usa
Nestlè vuole rafforzarsi in determinati ambiti e Ferrero vuole consolidare la sua posizione negli Usa. Lo scorso maggio, la società italiana aveva sborsato 115 milioni di euro per l’acquisto di Fannie May Confections Brands.
Il colosso svizzero, lo testimoniano le recenti operazioni, vuole uscire dal commercio dei dolciumi e diventare leader in altri mercati. Ferrero invece consolida la sua presenza negli States.
Il business della Nutella e dei Ferrero Rocher
Il gruppo Ferrero, ogni anno, chiude l’esercizio eccellentemente. Nel 2016, ad esempio, il fatturato del colosso era di 10,3 miliardi e gli utili avevano lambito gli 800 milioni di euro.
Ferrero è conosciuta in tutto il mondo soprattutto per la Nutella e i Ferrero Rocher. Adesso vuole ‘movimentare’ i suoi affari ma, a differenza della Nestlè, non vuole lasciare il mondo dei dolci.
Articolo precedente
Lavastoviglie piene di batteri e funghi: possiamo ammalarci?
Articolo successivo
Dove vivere bene e con pochi soldi? A Città Sant’Angelo
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024