Frabriano: cane cade nella tana dell’istrice, salvo con la geolocalizzazione
Da Redazione
Gennaio 28, 2019

Incredibile operazione a Fabriano da parte dei Vigili del fuoco: un cane è salvo da una tana di un istrice grazie alla geo localizzazione. L’amico a quattro zampe sta bene ed è stato riconsegnato ai propri padroni.
La disavventura del cane Laika
La disavventura del cane Laika è avvenuta a Sant’Elia una frazione di Fabriano. Il cane, un esemplare di 11 anni, è rimasto incastrato all’interno di una tana di un istrice. I padroni hanno allertato subito i Vigili del Fuoco che sono arrivati tempestivamente sul luogo della disavventura.
Come spiegato su Amici a quattro zampe, il segugio da caccia stava probabilmente inseguendo una preda. Il cane Laika è rimasto incastrato in una tana di un istrice, che durante l’inverno è solito trascorrere il periodo del letargo.
Queste tane possono essere delle vere insidie soprattutto per i cani da caccia, che intenti a seguire gli altri animali rimangono incastrati nei tunnel sotto terra, quindi è importantissimo intervenire tempestivamente.
L’eccezionale operazione dei Vigili del Fuoco
L’eccezionale operazione dei Vigili del Fuoco è stata resa possibile grazie alla geo localizzazione. I pompieri, infatti, hanno utilizzato una strumentalizzazione molto particolare.
Per individuare il cane Laika, i Vigili del Fuoco hanno utilizzato un geofono e si sono aiutati anche con una telecamera da anfratti. Una volta individuato l’amico a quattro zampe, i pompieri hanno scavato nel posto esatto indicato dalla speciale strumentalizzazione.
Il cane Laika è in buone condizioni ed è stata subito riconsegnata ai suoi padroni. L’amico a quattro zampe ha subito manifestato gioia alla vista dei loro padroncini. A New York, il cane Griffin, invece ha ricevuto una laurea ad honorem.
Articolo precedente
Ortobello: bimba nasce in ambulanza prima di arrivare all’ospedale di Grosseto
Articolo successivo
Tavola periodica: lo schema può ampliarsi all’infinito?
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024