Giallini e Santamaria: prima collaborazione in ‘Rimetti a noi i nostri debiti’
Da Redazione
Gennaio 22, 2017

Claudio Santamaria interpreta un apprendista recuperatore di crediti nel film ‘Rimetti a noi i nostri debiti’, pellicola diretta da Antonio Morabito. Le riprese sono terminate ieri, 21 gennaio 2017, a Roma. Santamaria ha detto riguardo a Guido, il personaggio che interpreta: ‘Lotta per la sua sopravvivenza in una società che ci costringe a fare cose che non ci piacciono, superando anche il confine tra legale e illegale’.
Il novello Santamaria impara dall’esperto Giallini
Santamaria e Giallini sono i protagonisti del nuovo film di Morabito. Il secondo, esperto e freddo recuperatore di crediti, insegna al secondo i trucchi del mestiere. Il regista di ‘Rimetti a noi i nostri debiti’ ha detto che Guido è una persona con molti debiti che viene angariata dai suoi creditori. Alla fine l’indebitato capisce che per uscire dalla brutta situazione deve mettersi al servizio di chi vanta un credito nei suoi confronti. Guido, secondo Santamaria, si viene a trovare davanti ai lati misteriosi del suo carattere. Fa come chi va al ristorante ma non ha soldi per pagare e, per sdebitarsi, lava i piatti.
Una realtà paradossale: quella del recupero crediti
Morabito ha voluto parlare così di una dura realtà: quella del recupero crediti, che in Italia viaggia spesso nella corruzione. Dopo quello di venditore di medicine, il cineasta tratta un altro mestiere che, negli ultimi tempi, permette a molte persone di sbarcare il lunario nell’Italia della disoccupazione. Morabito ha rivelato che gli è venuto in mente di realizzare la pellicola dopo aver letto un articolo pubblicato su El Pais, incentrato su una determinata figura: El cobrador de frac. Sembra che in Spagna molti recuperatori di crediti si rechino dai debitori vestiti in modo molto elegante. Il loro obiettivo è deridere e demoralizzare gli indebitati.
Il regista di ‘Rimetti a noi i nostri debiti’ ha sottolineato che in Italia è illegale la figura del recuperatore di crediti in frac ma alle banche è permesso vendere crediti, peraltro a cifre spesso irrisorie, alle società di recupero crediti.
Il produttore, Amedeo Pagani, spiega che non si conosce ancora la data d’uscita della pellicola. Vista la fama degli attori, comunque, il film è stato girato rapidamente. Giallini e Santamaria si stimano e sono stati molto contenti di lavorare insieme.
Articolo precedente
Etichette su latte e latticini indicheranno origine delle materie prime
Articolo successivo
Roma sposa 2017: quali novità per chi si sposa nella Capitale?
Redazione
Articoli correlati

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024