Loading...

zz7 Curiosità, news ed informazioni Logo zz7 Curiosità, news ed informazioni
Sei qui: Home » Immagine di Padre Pio spopola nelle case degli italiani

Immagine di Padre Pio spopola nelle case degli italiani

Da Redazione

Novembre 01, 2016

Immagine di Padre Pio spopola nelle case degli italiani

Gli italiani, si sa, sono un popolo di scaramantici. Tutti, o quasi, hanno dei talismani o, comunque, oggetti che portano fortuna o scacciano il Male. C’è chi preferisce simboli religiosi e chi oggetti più profani come ferri di cavallo o corna portafortuna.

Indagine condotta da casa.it

In base a un’indagine condotta da casa.it sui simboli religiosi più presenti nelle case degli italiani, il crocifisso è in pole position seguito dall’immagine di Padre Pio da Pietralcina. Quest’ultima sarebbe presente nel 61% delle case degli italiani, specialmente al centro-sud. Diffusissime anche le immagini di San Gennaro, Santa Rita e Sant’Antonio. Tra i simboli più profani, invece, il più presente nelle case degli italiani è il ferro di cavallo, che batte così il classico corno portafortuna. I più scaramantici sono gli over 45, mentre i più giovani non credono che possa risolvergli la vita un portafortuna. Dall’indagine è emerso che 6 persone su 10 nella fascia tra i 25 e i 34 anni non si ritengono scaramantiche.

Devoti di Padre Pio non sono solamente persone comuni ma anche personaggi famosi del mondo dello spettacolo, della musica, della politica e dello sport. Tra i celebri fedeli del frate di Pietralcina ricordiamo Lucio Dalla, Totò, Alberto Sordi, Fausto Coppi, Gino Bartali, Sophia Loren e Pippo Baudo. Padre Pio era un frate semplice e burbero ma carismatico. Chi lo conosceva ne era attratto in modo spettacolare e non poteva più fare a meno di andarlo spesso a trovare.

Padre Pio affascinò anche Palmiro Togliatti

Molto devoti al frate di Pietralcina anche Lino Banfi e Orietta Berti. Questa ha sottolineato più volte che tutti dovrebbero recarsi a San Giovanni Rotondo perché lì si respira un’altra aria e quando si torna a casa sembra tutto cambiato, tutto migliore. Secondo Orietta, visitare i luoghi dove ha vissuto Padre Pio è un’esperienza magnifica.

Un frate con un forte ascendente su tutti, credenti e miscredenti. Sembra che lo stesso Palmiro Togliatti, segretario del Pci, fosse ammaliato dalla figura di Padre Pio.

Redazione Avatar

Redazione