Mangiare con le mani fa bene: le posate annullano i benefici
Da Redazione
Febbraio 14, 2018

Spesso si pensa che a mangiare con le mani siano solo i bimbi, che tra l’altro vengono anche redarguiti per tale atteggiamento a tavola. In realtà gran parte della popolazione mondiale sceglie di consumare gli alimenti senza posate per trarre molti benefici. In tante nazioni, adulti e bimbi mangiano con le mani per varie ragioni. E il gusto differente dei cibi è solo l’ultimo dei motivi per cui si assume tale atteggiamento a tavola.
I pasti durano di più
Toccare il cibo con le mani, prima di metterlo nella bocca, può fornire informazioni importanti. Il cervello ordina allo stomaco di prepararsi ad accogliere determinati alimenti. Se il cibo viene preso con le posate, ciò non accade. Non bisogna dimenticare che mangiare con le mani combatte la pessima abitudine di consumare i cibi velocemente. Molti studi hanno dimostrato la correlazione tra il rapido consumo degli alimenti e l’avvento del diabete di tipo 2.
Se si mangia con le mani, si perde tempo; il cibo viene preparato con le dita, mescolato, e così via. E’ stato scoperto, inoltre, che sulle mani ci sarebbero una particolare microflora batterica e diversi lieviti che fanno bene alla salute e, in particolare, annientano i batteri dannosi. Mettere le mani in bocca come fanno i più piccoli significa introdurre la cosiddetta vitamina s, ovvero vitamina ‘sporco’, termine coniato sardonicamente per indicare la microflora sulle mani.
Dare importanza a cosa si mangia
Senza posate si tende a dare maggiore importanza a cosa si sta mangiando, quindi il pasto dura di più. Con le dita si toccano i cibi e se ne apprezzano consistenza, odore e temperatura. Mangiare con le mani, dunque, fa sentire sazi prima.
Forse pochi hanno pensato, inoltre, che consumare i cibi con le mani porta a bere meno durante i pasti e lavare più spesso le mani. Gli esperti raccomandano di bere l’acqua prima o dopo i pasti.
Articolo precedente
Daria Bignardi ha lottato contro il cancro: oggi compie 57 anni
Articolo successivo
Stili di vita sani per evitare 40% dei tumori
Redazione
Articoli correlati

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024