Medea Seneca al Colosseo dopo successo Teatro greco Siracusa
Da Redazione
Luglio 13, 2015

La Medea di Seneca verrà riproposta anche a Roma, nel magnifico scenario del Colosseo. L’Anfiteatro Flavio diventerà ancora una volta, dunque, un palco per rappresentare una celebre opera. L’ultima volta risale al 2000, nell’ambito del progetto Sofocle promosso per il Giubileo del 2000.
La Medea approda al Colosseo, dunque, dopo aver fatto tappa al Teatro greco di Siracusa lo scorso mese. La tragedia è diretta da Paolo Magelli. Fondamentale per la riproposizione della Medea di Seneca è stata la spinta di Dario Franceschini, ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, secondo cui il celebre monumento romano offre una grande scenografia.
“Questo straordinario monumento potrà ospitare rappresentazioni teatrali e concerti di elevata qualità culturale, recuperando l’antica vocazione allo spettacolo e permettendo al pubblico di goderne appieno la bellezza. Grazie a questa virtuosa collaborazione tra l’Inda, la Soprintendenza Speciale per l’Area archeologica di Roma, Electa e la Rai sarà adesso ancora più facile comprendere la portata del grande progetto di tutela e valorizzazione per ricreare l’arena del Colosseo”, ha dichiarato il titolare del Collegio Romano.
Il soprintendente Prosperetti, riferendosi alla Medea di Seneca, ha invece detto: “Il Colosseo nasce nell’età dei Flavi come un grandioso luogo di spettacolo, una macchina del consenso che affascinava tutte le genti e i popoli dell’impero romano. Farlo diventare una arena in cui allestire particolari spettacoli che, attraverso media come la televisione, raggiungono anche luoghi lontanissimi, è un modo contemporaneo per cogliere il suo spirito originario”.
A vestire i panni di Medea è Valentina Banci.
Articolo precedente
Chiesa Scientology Palermo: volontari distribuiscono opuscoli su pericoli droghe
Articolo successivo
Sunburn Art: moda pericolosa, rischio scottature e melanomi
Redazione
Articoli correlati

I migliori lavori da fare da casa nel 2025
Giugno 24, 2025

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025