Multitasking rende meno intelligenti: la memoria fa cilecca
Da Redazione
Dicembre 28, 2017

Si è sempre pensato che fare tante cose simultaneamente sia un bene. Ebbene, sembra che il multitasking faccia ridurre non solo la memoria ma anche l’estro e il quoziente intellettivo. La vita quotidiana ci porta a compiere più azioni nello stesso momento. A chi, ad esempio, non è mai capitato di leggere la posta elettronica durante una conversazione telefonica? Un’equipe di studiosi dell’Università di Los Angeles ha scoperto che sfruttare le risorse mentali per più attività nello stesso momento fa male alla memoria.
Memoria in pericolo
I ricercatori americani hanno chiesto ai volontari di ricordare il maggior numero di parole dopo averle lette su un display. Ad alcuni era stato chiesto di concentrarsi solo sullo schermo; altri invece dovevano svolgere anche altre attività.
Al termine della sperimentazione è stato scoperto che svolgere più attività contemporaneamente fa male alle memoria.
‘Quando la nostra attenzione viene divisa non ricordiamo tutto perfettamente, ma siamo ancora capaci di focalizzarci su ciò che riteniamo rilevante…’, ha affermato la coordinatrice dello studio, Catherine Middlebrooks.
La vita di oggi mette a dura prova la concentrazione, basti pensare alle continue notifiche sugli smartphone. Tutto ciò non giova certo alla memoria.
Chi deve studiare e dedicarsi a qualcosa di importante dovrebbe assolutamente evitare distrazioni. Solo così ci si concentra meglio.
Fare una cosa alla volta
Alessandro Lo Presti, coordinatore del team di studio su qualità della vita lavorativa e organizzativa presso il dipartimento di Psicologia dell’università Vanvitelli di Napoli, ha detto: ‘L’essere umano ha una quantità finita di energia cognitiva da investire in compiti diversi…’.
Il multitasking va eseguito con un certo senno: bisogna cioè dirigere l’attenzione su quello che si reputa più importante, lasciando sullo sfondo ciò che si ritiene irrilevante.
Vivere costantemente in multitasking è deleterio per la capacità cognitiva e mnemonica. Ci sarebbero diversi studi a dimostrarlo.
Un’equipe di ricercatori della University College di Londra ha scoperto che la materia grigia diminuisce in varie aree cerebrali quando una persona usa contemporaneamente più apparecchi per svolgere compiti differenti.
Meglio rallentare e fare una cosa alla volta, anche perché rivolgere l’attenzione verso diverse attività, nello stesso momento, fa bruciare più energia al cervello. La stanchezza, in questo casa, arriva prima.
Articolo precedente
Anziani dormono poco o molto? La verità è che dormono male
Articolo successivo
Di Maio sogna un Governo a 5 Stelle: ‘Possiamo governare da soli’
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024