Papa Francesco: “Società senza madri sarebbe disumana”, al via prima udienza generale 2015
Da Redazione
Gennaio 08, 2015
Papa Francesco ha evidenziato, ieri, durante la prima udienza generale del 2015, l’importanza delle madri in tutte le società.
“Una società senza madri sarebbe una società disumana, perché le madri sanno testimoniare sempre, anche nei momenti peggiori, la tenerezza, la dedizione, la forza morale. Ogni persona umana deve la vita a una madre, e quasi sempre deve a lei molto della propria esistenza successiva, della formazione umana e spirituale. Ma questa donna, pur essendo molto esaltata dal punto di vista simbolico, tante poesie, tante cose belle che si dicono poeticamente della madre, viene poco ascoltata e poco aiutata nella vita quotidiana, poco considerata nel suo ruolo centrale nella società. Anzi, spesso si approfitta della disponibilità delle madri a sacrificarsi per i figli per ‘risparmiare’ sulle spese sociali”, ha asserito il Pontefice.
Articolo precedente
Decreto fiscale, Bersani lapidario: “Chi ha di più ha diritto ad evadere di più”
Articolo successivo
Tirreno Power contesta nuova Aia: sconcerto e disappunto
Redazione
Articoli correlati
Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025
Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024