Paralisi nel sonno, altro che fantasmi: corpo ci difende!
Da Redazione
Luglio 08, 2015

Avete timore delle paralisi nel sonno? Niente paura, non è colpa né dei fantasmi né delle streghe. E’ la fase REM la responsabile, visto che il corpo tende a difenderci.
La paralisi nel sonno riguarda il 38% delle persone e provoca un immobilismo fisico e psicologico. Non dipende, però, da fenomeni paranormali, sebbene il 28% di chi ne soffre creda che dipenda da fantasmi o eventi legati ai sortilegi. In realtà è il corpo umano a paralizzarci. Di questo si parlerà il prossimo 10 luglio al Congresso europeo della Psicologia a Milano. Un team di studiosi delle Università di Padova, Università di Harvard e Università della California ha scoperto il motivo della paralisi nel sonno. In sostanza, il corpo ci difende nella fase REM ed evita di farci compiere gesti scosiderati.
Un autore della ricerca di respiro internazionale, Romanelli, ha spiegato: “La paralisi nel sonno è un’incapacità di muoversi quando ci si risveglia durante la fase del sonno Rem, quella nella quale avvengono i sogni e il corpo normalmente si paralizza proprio per impedirci di vivere i sogni, agire, e farci male involontariamente”.
Il corpo umano, dunque, allontana la possibilità di vivere i sogni. Dopo la fase REM potrebbe verificarsi un risveglio non proprio sereno; ecco allora perché interviene la paralisi nel sonno. Ora non dovete più temere un’eventuale immobilismo notturno.
Articolo precedente
Hacking Team diventa Hacked Team: hacker trafugano dati riservati
Articolo successivo
Autismo, Camera approva ddl: condizione malati migliorerà
Redazione
Articoli correlati

Capodanno in crociera: brindare al nuovo anno tra le onde
Settembre 15, 2025

I migliori lavori da fare da casa nel 2025
Giugno 24, 2025

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025