Perché aumentano i casi di celiachia?
Da Redazione
Gennaio 20, 2018

Nell’arco di un paio d’anni, i casi di celiachia sono aumentati di oltre il 15%. Cresce dunque la schiera dei soggetti affetti dalla patologia autoimmune che, attualmente, si può tenere sotto controllo solo consumando alimenti privi di glutine. Si può dire a voce alta, dunque, che la celiachia è una malattia sociale, in quanto va ad intaccare la famiglia, le strutture sanitarie, la scuola e il mondo del lavoro. Non è un caso che la patologia sia stata annoverata nel programma statistico nazionale, per scoprirne le cause e gli effetti.
Celiachia: malattia autoimmune che colpisce soprattutto le donne
In Italia vivono oltre 170mila celiaci, specialmente donne. La Lombardia è la regione dove risiede la maggioranza delle persone affette da tale malattia. Il problema vero è che molti non sanno di essere celiaci. Il Ministero della Salute, due anni fa, aveva detto che in teoria in Italia vivono circa 600mila celiaci, contro i 170mila circa diagnosticati.
Il ministro della Salute Lorenzin aveva dichiarato: ‘Tutelare i celiaci non è solo una mission sanitaria, ma anche e soprattutto sociale. Per gestire la propria vita e la propria giornata in modo sereno è buona regola iniziare dall’educazione alimentare, senza allarmismi e senza medicalizzare la dieta, affiancata da una corretta analisi dell’etichetta’.
Boom di celiaci è un’impressione
Perché negli ultimi anni è aumentato il numero dei celiaci? In realtà la domanda non è posta correttamente.
Si parla sempre più spesso di celiachia ma quella del boom dei celiaci è una mera impressione. Non aumenta il numero dei celiaci, piuttosto quello che cresce è il numero delle diagnosi. Solo un decimo dei malati di celiachia sa di esserlo.
Articolo precedente
Donne pagate il 23% meno degli uomini: il grigio gap universale
Articolo successivo
Carlo Cracco si è sposato con Rosa Fanti, Lapo Elkann testimone
Redazione
Articoli correlati

Capodanno in crociera: brindare al nuovo anno tra le onde
Settembre 15, 2025

I migliori lavori da fare da casa nel 2025
Giugno 24, 2025

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025