Terremoto, come tranquillizzare micio e fido?
Da Redazione
Ottobre 27, 2016

Se spesso gli animali possono essere salvifici, spesso possono essere sopraffatti dalla paura e spetta a noi salvarli.
Anche micio e fido hanno paura del terremoto. E ne danno contezza, nonostante spesso di trasformino in eroi dal coraggio impressionante, capaci di imprese degne di una prima pagina. Durante le repliche sismiche o le scosse di assestamento, in una situazione come quella che stanno vivendo Marche ed Umbria in queste ore, tenere al sicuro gatti e cani può essere importante. Gli animali spesso di trovano disorientati a fronte dei cambiamenti.
Mai tenere i cani legati in caso di terremoto. Potrebbero ferirsi o peggio strozzarsi nel tentativo di mettersi in salvo. Tranquillizzateli stando loro vicino e se il sisma colpisce di notte, tenendo la luce accesa.
I gatti odiano cambiare ambiente. Se si deve lasciare la propria abitazione, sarebbe bene utilizzare un trasportino con acqua e crocchette all’interno, facendo in modo che al nostro amico fidato non manchi proprio nulla. In questo modo, per lui sarà meno traumatico abituarsi ad un nuovo ambiente.
Gli animali domestici, proprio come noi, hanno bisogno di rassicurazioni ed attenzioni fisiche. Accarezziamoli, teniamoli in braccio e stiamo loro vicino. Non diamo loro la sensazione di distacco, sebbene proviamo i loro stessi timori. E, mi raccomando, se la situazione lo consente, non abbandoniamoli. Gli animali ci salverebbero, sempre.
Un evento sismico può davvero creare un trauma anche nei nostri amici a quattro zampe e spetta a noi ripristinare il loro equilibrio emotivo, magari condividendo la paura, unendo le forze.
Articolo precedente
Decreto Banche, Cariello (M5S): “La Banca Popolare di Bari sta perdendo valore ma nessuno sa perché”
Articolo successivo
Apple in affanno: vendite iPhone e iPad in calo
Redazione
Articoli correlati

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024