The Hateful Eight, quando Jennifer Lawrence rispose picche a Quentin Tarantino
Da Redazione
Dicembre 27, 2015

Forse non tutti sanno che Jennifer Lawrence avrebbe dovuto vestire i panni di Daisy Domergue in “The Hateful Eight”, nuovo film di Quentin Tarantino ma la parte è stata poi affidata a Jennifer Jason Leigh
Tarantino, nel corso di una recente intervista, ha spiegato il motivo per cui Jennifer Lawrence non ha voluto interpretare Daisy Domergue. Negli ultimi anni, il cineasta italoamericano ha mutato strategia: un tempo sceglieva nomi non molto noti del panorama hollywoodiano per i suoi film; oggi, invece, si affida a vere star del calibro di Leonardo Di Caprio, Brad Pitt e Michael Fassbender; basti guardare film come “Django Unchained” e “Bastardi senza gloria”.
Ebbene, il buon Quentin aveva intenzione di affidare la parte della Domergue a un’attrice molto popolare ed aveva pensato proprio a Jennifer Lawrence. Quest’ultima, però, ha risposto picche. Come mai? Lo ha spiegato lo stesso Tarantino durante una recente intervista di cui riportiamo uno stralcio:
“Credo mi abbia incontrato solo per cortesia. Stava girando ‘Joy’ e avrebbe dovuto poi partecipare al tour promozionale di ‘Hunger Games – Il Canto della Rivolta Parte II’. Non c’era nessuna c…o di possibilità di averla a disposizione per il film. Detto questo, sono contento di non aver ingaggiato qualcuno di così giovane. Credo di aver fatto la scelta giusta per quel che riguarda l’età dei personaggi”.
In questi giorni, Quentin Tarantino è molto preoccupato per la diffusione illegale, sul web, di “The Hateful Eight”, film che uscirà nelle sale italiane il 4 febbraio 2016. La pirateria rischia di creare un grosso danno economico anche al cineasta italoamericano.
Non vediamo l’ora di vedere il nuovo capolavoro di Tarantino, che è stato molto apprezzato dalla critica. Emblematiche le parole Peter Bradshaw, critico del Guardian:
“Un film di Agatha Christie con in più battute, armi e Samuel L. Jackson”.
Ricordiamo che la bellezza del film è esaltata anche dalle musiche del maestro italiano Ennio Morricone.
Articolo precedente
Blog Grillo, smog record: “Città italiane sempre più simili a Pechino”
Redazione
Articoli correlati

Capodanno in crociera: brindare al nuovo anno tra le onde
Settembre 15, 2025

I migliori lavori da fare da casa nel 2025
Giugno 24, 2025

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025