Vizio del Fumo Prende Presto: Campagna Antifumo Aiom nei Licei
Da Redazione
Marzo 03, 2016

Fumare fa male e il 13% dei tabagisti si è acceso la prima sigaretta prima dei 15 anni. Lo ha ricordato l’Aiom (Associazione italiana di oncologia medica) che ha promosso una campagna antifumo incentrata proprio sui giovani
La campagna antifumo, intitolata “Meglio smettere”, che ha come testimonial Flavia Pennetta, celebre tennista, apre i battenti proprio nei licei romani. E’ proprio alle superiori, infatti, che la stragrande maggioranza delle persone inizia a fumare, quindi la prevenzione deve partire proprio da tale luoghi. Il fumo danneggia, pian piano, le persone in quanto favorisce una miriade di gravi malattie e disturbi. Il presidente nazionale Aiom, Carmine Pinto, ha spiegato:
“Ancora troppi giovani ignorano le insidie del fumo attivo e passivo. Il 13% dei tabagisti ha preso il pericoloso vizio prima dei 15 anni. Con questo nostro progetto vogliamo incontrare direttamente nelle scuole, e in rete, i ragazzi ed educarli a stili di vita sani. Le sigarette provocano fino al 30% dei casi di cancro e sono uno dei principali fattori di rischio oncologico. Durante la loro combustione sprigionano più di 4.000 sostanze tossiche che favoriscono infezioni alle vie respiratorie, asma, bronchite cronica e a lungo andare anche l’insorgenza di tumori, come quello al polmone. La probabilità di sviluppare questa neoplasia è, infatti, 14 volte superiore per un tabagista”.
Medici ed esperti hanno già fatto tappa in due famosi licei romani, il Mamiani e il Virgilio. Domani toccherà al Manara. L’Aiom, fino ad oggi, ha promosso tante iniziative contro il fumo, ma mai una pensata solo per i ragazzi che frequentano le scuole superiori. La campagna “Meglio smettere” vuole ricordare ai giovani che fumare è un gesto inutile e dannoso. Nel mondo, il fumo uccide più di qualsiasi patologia. Ci sono mille motivi per cui è necessario abbandonare il vizio del fumo, di cui voi lettori avrete sentito certamente parlare più di una volta. Ne ricordiamo uno: l’aspettativa di vita dei non fumatori è di 10 anni superiore rispetto a quella dei fumatori.
Articolo precedente
Capelli Bianchi: Scoperta la Causa
Articolo successivo
Holacracy: Azienda senza Capo Tiranno e Dipendenti
Redazione
Articoli correlati

Capodanno in crociera: brindare al nuovo anno tra le onde
Settembre 15, 2025

I migliori lavori da fare da casa nel 2025
Giugno 24, 2025

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025