Caffè: tutti i riutilizzi dei fondi che non ti aspetti
Da Redazione
Febbraio 04, 2019

Caffè: bevanda prelibata e profumata, amata in tutto il mondo che ci lascia dopo l’utilizzo i fondi, uno scarto che gettiamo sempre via senza sapere che possono tornare utili in molti modi. Ricchissimi di antiossidanti possono rendere ancora molto se conservati e riutilizzati per l’orto, la bellezza, la casa, i fiori, e tanto altro.
Caffè: la polvere usata può avere una seconda vita
I fondi del caffè si prestano a così tanti utilizzi che è veramente un peccato buttarli via ogni volta che facciamo del caffè; con la polvere di scarto del caffè si può preparare un ottimo scrub per il corpo, pulire le superfici più delicate della casa. Tingere i tessuti, nutrire le nostre piante, perché è un ottimo fertilizzante. Ci sono veramente mille modi per sfruttare ancora la polvere di caffè usata. Ma quali sono?
Mille modi di utilizzare i fondi di caffè
Iniziamo col dire che con il caffè, si possono tingere tessuti di vario genere, è sufficiente far bollire dell’acqua dove saranno stati versati dei fondi di caffè, questo procedimento dà vita a una tintura naturale per la stoffa, per la carta, e per la tela. Con i fondi del caffè possiamo tenere lontane le formiche dalla nostra cucina.
Basta spargere la polvere di caffè utilizzata, dopo averla fatta asciugare, in tutti i punti dove le formiche hanno fatto il nido. Se in casa abbiamo un camino a legna, i fondi del caffè saranno utili per ripulire e rimuovere completamente i residui di cenere. Inoltre i fondi hanno la proprietà di assorbire i cattivi odori.
Togliere le macchie con i fondi del caffè
I fondi del caffè sono utili anche per creare un puntaspilli; ovvero dopo averli asciugati si può imbottire un sacchetto di stoffa e utilizzarlo appunto come puntaspilli; tutte le superfici lavabili della casa possono essere pulite coi fondi di caffè, strofinandoci sopra i fondi asciutti energicamente, e poi dare una seconda passata con acqua e sapone.
Lo scarto del caffè serve anche per deodorare l’auto basta. Porre un sacchetto pieno di fondi di caffè asciutti all’interno dell’auto. con i fondi del caffè possiamo anche far sparire i graffi dai mobili di legno scuro.
Fondi di caffè per eliminare i cattivi odori
Deodorare il frigorifero e anche le scarpiere; o la cantina dove si è formata della muffa è possibile con la polvere usata di caffè. Una ricetta semplice fatta con ingredienti della cucina e i fondi di caffè è utile per combattere la cellulite, ecco come prepararla: mescolare la polvere caffè asciutta con zucchero di canna e olio di cocco, per ottenere un composto da massaggiare sulla pelle con movimenti circolari.
I fondi del caffè eliminano i cattivi odori dalle mani, come l’odore di cipolla, di aglio, di pesce; strofinare i capelli prima di finire di lavarli con i fondi di caffè crea dei riflessi naturali alla capigliatura.
Pelle morbida con lo scrub al caffè
Per uno scrub naturale è sufficiente mescolare fondi di caffè, olio di oliva e massaggiare bene la pelle. I fondi di caffè sono ottimi anche per un pediluvio rilassante, per controllare la sudorazione delle estremità e i cattivi odori e per ammorbidire le zone ruvide.
Ottima anche la maschera per il viso da preparare con i fondi di caffè, e due cucchiai di cacao in polvere, due cucchiai di latte o di yogurt e un cucchiaio di miele: applicare la maschera ottenuta con questo composto e lasciarla riposare per venti minuti dopo risciacquare con acqua tiepida.
Sapone al caffè e fiori rigogliosi
Per preparare il sapone in casa gli scarti di caffè sono perfetti, un sapone profumato al caffè da mescolare con scaglie di Marsiglia. Il caffè è anche un ottimo concime per i fiori, soprattutto per le specie di fiori che amano il terreno acido, come le rose, le azalee e le camelie. Il caffè in polvere inoltre è utile per tenere le lumache lontane dall’orto, senza usare i composti chimici pericolosi per l’uomo.
I fondi di caffè sono ricchissimi di fosforo, di magnesio, di rame, e di potassio e rilasciano nella terra molto azoto rendendolo leggermente acido, e quindi perfetto per coltivare ortaggi, funghi e le verdure in foglia. Quindi ogni volta che ci prepariamo un buon caffè, non buttiamo più i fondi.
Articolo precedente
Piante da tenere in casa: molte fanno bene alla salute
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024