Cani: razze rare, eleganti e nobili
Da Redazione
Marzo 06, 2014

5 razze di cani rare e nobili
Scopriamo in questo articolo quali sono le razze di cani più eleganti, nobili e rare che è possibile incontrare per strada, a passeggio con i propri padroni. Molto spesso la nostra attenzione è catturata da questi meravigliosi quadrupedi, ma è bene ricordarsi che i cuccioli arrivano a costare cifre molto importanti e mantenere in casa propria animali con certe caratteristiche non è un impegno alla portata di tutti.
San Bernardo
Il cinema, con i film Beethoven, Fantozzi, Cujo, Amici miei e tanti altri, ha spesso mostrato i cani San Bernardo. Nonostante ciò, non è molto frequente vedere un San Bernardo a passeggio in giro per la città, questo anche perché si tratta di un cane assai impegnativo da gestire. Rientra nella categoria dei Molossidi e deriva dall’ormai introvabile Mastino Alpino. Sono principalmente le sue dimensioni a renderlo poco adatto all’ambiente urbano: pensate che il San Bernardo più grande mai esistito pesava 109 centimetri al garrese, cioè nel punto più alto del dorso.
Di norma il loro peso si aggira sui 90 chili, ma la loro andatura è fiera ed elegante. A dispetto della loro mole sono cani dal carattere mite e pacifico, particolarmente affettuosi e protettivi con i bambini. Vengono talvolta adoperati nelle operazioni di salvataggio per via della loro resistenza alle condizioni climatiche più impervie.
Azawakh
Trovare un Azawakh fuori dal continente africano è un’impresa quasi impossibile. In europa questo levriero è rarissimo, mentre in america se ne contano circa 300 esemplari. Le sue origini sono del Mali, dove le sue abilità di cane da caccia venivano adoperate per la caccia alle gazzelle. Il suo aspetto fiero e altezzoso è in linea con il carattere, snob e diffidente con gli estranei. Tuttavia è fedelissimo verso il proprio padrone.
Volpino di Pomerania
Passiamo ora ad un cane sicuramente meno raro ma con origini nobiliari molto ragguardevoli, essendo stato il cane della regina Vittoria: il Volpino di Pomerania.
Questo piccolo cane da salotto è un discendente diretto dei nobili Spitz e ha una taglia ridotta che lo rende idoneo all’ambiente urbano. Da cucciolo sembra quasi un peluche, ma come tutti gli esseri viventi non deve essere considerato alla stregua di un giocattolo. Il volpino di Pomerania ha un carattere affettuoso, dolce e vivace con i membri della famiglia, mentre risulta più diffidente nei confronti degli estranei.
Pastore Bergamasco
Questo cane ha goduto di una discreta diffusione fin dal 1300, soprattutto in territorio alpino, dove veniva usato dai pastori per le sue attitudini al controllo del gregge. Negli anni tuttavia ha subito una progressiva crisi, arrivando quasi all’estinzione nella prima metà del 900. Oggi questo pericolo sembra scampato, ma in Italia risulta abbastanza raro vedere cani da Pastore Bergamasco in giro per la città; figuriamoci dunque nel resto del mondo!
Va anche detto che questa razza non è adatta all’ambiente domestico, il suo pelo molto folto ha bisogno di cure ricorrenti e caratterialmente necessita di ampi spazi aperti dove poter essere libero di correre.
Mastino tibetano
Il mastino tibetano è un grande cane molosside dall’aria austera e solenne. Le sue radici sono quasi leggendarie: della razza parlò Aristotele, e la descrisse in termini fantasiosi anche Marco Polo. Il mastino tibetano è un cane solerte e attento, con sensi acuti che ne fanno un eccellente guardiano. Ha un manto dotato di doppio pelo e una testa leonina, circondata da una folta criniera. Il suo carattere non è dei più semplici; non essendo il prototipo del cane ubbidiente, è una razza consigliabile solamente a un padrone che ha già una discreta esperienza coi cani e una personalità che non si faccia sottomettere all’indipendenza dell’animale.
Articolo precedente
Filetto al pepe verde, ricetta
Articolo successivo
Le malattie in gravidanza: varicella, anemie e allergie
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024