Loading...

zz7 Curiosità, news ed informazioni Logo zz7 Curiosità, news ed informazioni
Sei qui: Home » Enrico Mentana conia neologismo “webete”, ovvero intollerante del web

Enrico Mentana conia neologismo “webete”, ovvero intollerante del web

Da Redazione

Agosto 29, 2016

Enrico Mentana conia neologismo “webete”, ovvero intollerante del web

Il giornalista Enrico Mentana entra nella storia, ma non per i suoi tg o dibattiti a a sfondo politico. Mentana è il ‘padre’ di ‘webete’, un neologismo che probabilmente entrerà nel vocabolario della lingua italiana.

Webete, ovvero l’intollerante del web

Cosa si intende per ‘webete’? Secondo Mentana il termine è adatto a chi alza polveroni in Rete, attaccando persone o gruppi che non si possono difendere. Farsi dare del webete, insomma, non è poi così lusingante. E’ webete chi è intollerante e denigra pesantemente una o più persone. Insomma, secondo Enrico Mentana, il neologismo da lui coniato è da affibbiare ai populisti e ai cialtroni del web, a quelli che attaccano senza essere coscienti di quello che stanno facendo o dicendo. Il giornalista ha spiegato con un post su Facebook il motivo per cui certe persone vanno criticate. Secondo Enrico gli “avvelenatori del web” vanno demonizzati perché rappresentano un danno per tutti, specialmente quando una nazione è in difficoltà.

Enrico Mentana ha ideato la parola mentre replicava a un commento al vetriolo di un utente, secondo cui i terremotati del Centro Italia saranno trattati peggio dei terroristi rifugiati in Italia, che vivono in alberghi. “Lei è un webete” ha esclamato il giornalista, rispondendo al commento sciocco dell’internauta.

Webete conquista Twitter

Quel neologismo ha subito conquistato Twitter e il popolo del web. Enrico Mentana si conferma un idolo dei social. Le sue affermazioni, le sue repliche eleganti ma sferzanti, e i suoi interventi sono diventati virali. Webete è diventato un successo. C’è già chi reclama un destino analogo a quello di ‘petaloso’. Chissà?

Il giornalista ha creato un termine proprio per stigmatizzare tutti coloro che usano il web anche per alimentare l’odio e l’avversità nei confronti dei deboli e chi non può difendersi, come i migranti e chi fugge dalle guerre e carestie. E’ stata proprio un’uscita sensazionale quella di Mentana, che è stato acclamato da tutti i suoi follower. Intanto il neologismo è già stato segnalato all’Accademia della Crusca.

Redazione Avatar

Redazione