Genova: clochard 51enne trovato morto nel parco
Da Redazione
Febbraio 15, 2019

Triste epilogo per un clochard di 51 anni ritrovato senza vita sulle scalinate delle Caravelle a Genova. L’uomo, che era malato da tempo, è stato trovato morto da un passante. Inutili i soccorsi.
Il ritrovamento del clochard
Il ritrovamento del clochard è avvenuto intorno alle ore 21.00 del 14 febbraio 2019 nei pressi della scalinata delle Caravelle, zona centralissima della città di Genova. A notare il corpo del senzatetto, un uomo che a quell’ora stava postando a spasso il suo cane.
Il passante, notando che qualcosa non andava, ha subito allertato i soccorsi e le forze dell’ordine. Sul luogo della tragedia sono arrivati nell’immediato gli uomini del 118 e i carabinieri, che hanno delimitato la zona nella quale è stato ritrovato il clochard per evitare gli sguardi dei curiosi.
Chi è la vittima
La vittima è Aziz Mohamad e aveva 51 anni. Come riportato anche da Genova Today, il clochard era malato già da tempo e solo alcuni giorni fa era stato dimesso dall’ospedale. Secondo le prime indiscrezioni, l’uomo avrebbe accusato un malore improvviso.
A causa di quest’ultimo poi, il senzatetto avrebbe perso l’equilibrio e sarebbe caduto giù per la scalinata sbattendo violentemente la testa. Secondo quanto rilevato dai sanitari del 118, la causa della morte del clochard è da additare alla caduta, dato che i segni sul corpo riportati non lasciano alcun dubbio. L’uomo era noto per la città e frequentava spesso il quartiere vicino alla Questura di Genova. A Napoli, invece giallo per la morte di un militare USA nella base NATO mentre a Reggio Calabria a seguito di un agguato è morto un tabaccaio.
Articolo precedente
Reggio Calabria: agguato in tabaccheria, ucciso Francesco Catalano
Articolo successivo
Lele Spedicato sul paco di Rimini, commozione per i Negramaro (VIDEO)
Redazione
Articoli correlati

Capodanno in crociera: brindare al nuovo anno tra le onde
Settembre 15, 2025

I migliori lavori da fare da casa nel 2025
Giugno 24, 2025

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025