Giacca che stringe come un serpente: la stramba creazione Disney
Da Redazione
Maggio 03, 2018

Volete provare la sensazione di avere un grosso serpente sul corpo che vi stringe? Allora acquistate la stramba giacca Disney, un indumento che ricrea la stessa sensazione che si prova con un serpente sulla gabbia toracica. La giacca è decisamente avveniristica perché contiene numerosi airbag che consentono di ricreare le tipiche vibrazioni e pressioni provocate da un serpente sul corpo.
Giacca collegata a un software
Lo scopo di chi ha ideato tale indumento è di garantire a chi lo indossa una sensazione eccezionale, diversa da quella che si prova quando si guarda un film o si gioca con un videogame.
La straordinaria giacca è stata creata dallo staff Disney per portare l’esperienza VR a un livello superiore, in un momento non molto elettrizzante in tale ambiente. Bisogna progredire anche sul campo della realtà virtuale, realizzando oggetti spettacolari. La giacca è collegata a un software che controlla vari compartimenti gonfiabili.
Casacca realizzata con i ricercatori del MIT
La casacca Disney, mediante i compartimenti gonfiabili ed altre diavolerie, riproduce innumerevoli sensazioni, portando tanta innovazione nell’ambito della realtà virtuale.
Adesso Disney spera che la giacca, realizzata insieme ai ricercatori del MIT Media Lab e della Carnegie Mellon University, possa incrementare le esperienze VR di solito limitate a visualizzazioni ottenute mediante auricolari e semplici vibrazioni delle mani percepite attraverso i joystick.
Il motivo della ricerca
Gli studiosi hanno scritto in un articolo pubblicato ieri che ‘la motivazione principale di questa ricerca è stata quella di migliorare il valore dell’intrattenimento delle esperienze visive virtuali basate su display [head-mounted] nei giochi e nei film, fornendo feedback relativi alla forza sul corpo’.
Disney ha reso noto che la Force Jacket è dotata di 26 compartimenti gonfiabili che riproducono una dozzina di ‘sensazioni affettive’, come un pugno, un abbraccio, o un serpente che striscia sul corpo. Tali sensazioni vengono ricreate mediante la modificazione della durata, della forza, e della velocità con cui vengono gonfiati e sgonfiati gli airbag.
I prototipi
Per mostrare la giacca al mondo intero i ricercatori hanno creato 3 prototipi di simulazioni VR, tra cui quella dell’avatar con l’indumento che simula il serpente che striscia sul corpo.
Come è stata realizzata l’originale giacca? Con un giubbotto di salvataggio a cui è stata tolta la schiuma di flottazione. L’indumento pesa circa 2,2 kg (compresi airbag e tubi vari). Le maniche si possono adattare a qualsiasi tipologia di corporatura e il velcro consente di fissare bene la giacca.
Realtà virtuale ancora non decolla
La realtà virtuale non ha ancora avuto il successo sperato e non rappresenta una fonte di alti guadagni. Eppure tanti investitori di Hollywood e dell’industria dei videogames hanno destinato centinaia di milioni di dollari alla ricerca sulla realtà virtuale. Soldi che hanno permesso senza dubbio di fare progressi e scoperte ma il settore suscita ancora dubbi. Sono tante le persone perplesse e timorose.
Gli sviluppatori pensano che i fattori che fanno rallentare il settore della realtà virtuale sono molteplici, come il disagio nel movimento nello spazio virtuale e l’elevato costo delle cuffie.
Un motivo importante per cui la sfera della realtà virtuale non riesce a sbocciare bene è anche dovuto al marketing. I media di oggi non riescono pienamente a rendere l’idea di cosa sia la realtà virtuale. E’ arduo pubblicizzare una TV a colori su una TV in bianco e nero, o no?
Articolo precedente
Ragazza con sindrome di Down si laurea con 110 e lode
Articolo successivo
Polmoni sani vs polmoni di un fumatore: video scioccante
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024