Insetti: come cucinarli in modo gustoso
Da Redazione
Febbraio 07, 2019

Insetti e cucina: nella nostra cultura facciamo ancora molta fatica ad accettare questo tipo di pietanza, che è consumata e anche con gusto in molte altre nazioni e paesi del nostro Pianeta; soprattutto nei paesi asiatici, parlando di ricette gourmet possiamo tranquillamente inserire anche molti piatti tipici dei lontani paesi orientali; che a a parere di chi si è trovato di fronte a questa particolare cucina, ha dichiarato essere gustosa.
Mangiare insetti
Il sapore di molti insetti, che per noi è impensabile consumare, pare sia paragonato a molti cibi che conosciamo bene, ad esempio: il popcorn, le patate fritte, i molluschi e via dicendo; esploriamo un po’ questa cucina, per certi versi giudicata da noi italiani raccapricciante, cominciando a parlare della Thailandia, dove si consumano abbondanti porzioni di frittura di grilli.
L’insolito street food
Questa struttura viene sempre proposta come Street Food, è sempre disponibile nelle strade delle città tailandesi grazie ai venditori ambulanti, che friggono grandi quantità di grilli nei wok e che li servono poi conditi con salsa di soia e pepe tailandese, in cartocci di carta, comodi per consumare lo spuntino anche camminando.
Dalla Thailandia possiamo passare alla Cina, come è risaputo la cucina cinese è ricca e varia; alcuni piatti tipici di questo popolo li abbiamo gustati nei menù dei ristoranti cinesi nel nostro paese, o all’estero; ovviamente i ristoranti orientali qui da noi non si spingono a servire anche gli insetti, perché forse L’Italia non è ancora pronta ad affrontare con disinvoltura questo tipo di alimentazione.
Cinesi buongustai
In Cina invece è un’antica tradizione mangiarne, sono considerati un piacere da buongustai e da concedersi oltretutto nei ristoranti più lussuosi, dove vengono preparati con molta cura e serviti con contorni e salse di vario tipo. Gli insetti sono anche un modo pratico, economico e veloce di preparare qualcosa di sfizioso.
In Cina vengono utilizzati anche per questo motivo, oltre ad avere le stesse proteine della carne. Inoltre per chi ha poco tempo di cucinare in Cina c’è anche un servizio a domicilio di piatti a base di insetti, che viene utilizzato praticamente da tutti e molto spesso, come funziona per noi qui in Italia per la pizza.
Vespe: apprezzate in Giappone
Per parlare anche della cucina giapponese che ci è nota per il sushi e il pesce crudo; ma per chi non lo sa anche in Giappone si mangiano gli insetti, soprattutto larve, un insetto particolarmente apprezzato in Giappone è la vespa a questo insetto addirittura è dedicato un festival annuale, creato per celebrare questo insetto pericoloso per le sue punture; vi sono vari modi di consumarlo; uno dei più famosi utilizzati è macinarlo per farne una salsa che poi viene usata per condire i biscotti di riso.
Oltre a questo metodo, solitamente le vespe in Giappone vengono cotte e conservate in gelatina di agar agar; oppure marinate con zenzero e servite con il sushi accompagnate a volte con dei Cracker di vespa o semplicemente vengono fritte le larve e servite come contorno.
Messico: cimici e guacamole
Paese che vai insetti che trovi; il Messico è risaputo essere un grande consumatore di fagioli e carne; eppure per chi non lo sapesse anche in Messico si consumano insetti, e precisamente le cimici, che vengono servite anche nei ristoranti a cinque Stelle. Le cimici vengono consumate sia crude ovvero vive, o cotte ed è un insetto celebrato con diverse sagre come ad esempio la “feria del jumil” che tradotto significa la “festa della cimice”.
Chi ha avuto l’audacia di consumarla ha riferito che ha sapore intenso molto piacevole; tra l’altro le cimici hanno anche degli effetti benefici di carattere medico e sono afrodisiache, hanno degli alti valori nutrizionali e contengono consistenti quantità di proteine, e minerali. Ma come vengono consumate? Vengono inserite come farcitura nei tacos oppure servite con il guacamole tradizionale.
Bachi, bruchi e libellule
Passando da un insetto all’altro arriviamo ai bruchi; che vengono mangiati regolarmente nello Zimbabwe è precisamente il verme mopane che sarebbe il bruco della falena, nella cucina tradizionale di questo paese è un ingrediente molto apprezzato, possono essere consumati secchi, in sfoglia come patatine, oppure affumicati o stufati. Prima di essere cucinati però questi buchi vanno eviscerati e puliti poi l’uso tradizionale è di porli al sole per farli asciugare.
I bachi da seta sono famosi e pregiati per l’industria Tessile; ovvero per la produzione della seta; ma sono anche ottimi per la cucina; in Corea Infatti i bachi da seta sono un popolare Street Food chiamato beondegi da sgranocchiare bevendo vino bianco. Sono venduti in questo paese anche in scatola già bolliti e conditi, si possono trovare in tutti i Supermarket e anche negli Store on-line.
In queste inusuali tipologie di culinaria assolutamente stravagante troviamo anche le libellule, che abbondano nei paesi dove prolificano le zanzare. Infatti questo insetto nutrendosi di zanzare libera l’uomo dal fastidio delle loro punture; oltre che essere utili sono anche buone; ad esempio in Indonesia sono uno spuntino apprezzato e famoso; solitamente vengono servite bollite senza le ali, oppure fritte, chi ha avuto la (s)fortuna di assaggiarle ha definito il gusto simile a quello della polpa di granchio.
Articolo precedente
L’Aquila: morto Nicola Bianchi, ex assessore di Villavallelonga
Articolo successivo
Massa-Carrara: ramo si stacca e lo uccide, morto il 66enne Romano Urban
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024