World Nutella Day: giornata mondiale della crema più amata
Da Redazione
Febbraio 05, 2019

World Nutella Day: oggi nel mondo si festeggia la crema spalmabile al cacao più amata e iconica di sempre, tutti gli appassionati di questo alimento dolciario, saranno uniti nel celebrare il World Nutella Day; ovviamente il raduno avverrà sui social, a casa propria, o magari con i colleghi in ufficio.
Festeggiamo la bontà
La giornata che festeggia la Nutella prevede che verranno condivisi piccoli aneddoti, ricette, storie personali legate alla crema spalmabile, e pettegolezzi vari. Ma chi ha inventato il World Nutella Day? E’ presto detto: è stata una blogger americana nel 2007 tale Sara Rosso, che ha avuto l’idea una decina di anni fa, di creare una giornata tutta dedicata alla Nutella. Per riunire tutti i nutella-dipendenti e dare vita una community mondiale sui social media.
Questa giornata celebrativa della crema che popola spuntini e merende da oltre 70 anni in tutto il mondo, ha avuto molto successo. Infatti anno dopo anno l’interesse per questa “festa” è sempre cresciuto. Per questa giornata particolare nel tempo l‘interazione sui social è raddoppiata. Infatti l’anno scorso sono stati festeggiati dei risultati stratosferici; da una statistica è risultato che la parola Nutella è stata citata, menzionata, pronunciata in media una volta ogni 5 secondi.
Twitter@NutellaDay
Anche quest’anno tutti i fan della Nutella possono condividere, impressioni, ricette e quant’altro su Twitter@NutellaDay e sui profili personali principalmente di Facebook e Instagram con l’immancabile hashtag WorldNutellaDay; e come d’abitudine non devono mancare i like alla pagina Facebook ufficiale della celebrazione.
Oltre a quella su Twitter. Ma qual è la storia della Nutella? Nasce quando nel 1946 viene fondata ufficialmente la ditta Ferrero, che produce la deliziosa pasta “Giandujot” che in seguito viene trasformata in un nuovo prodotto; ovvero: una crema spalmabile chiamata SuperCrema che è l’antenata della Nutella di oggi.
Ferrero: un brand italiano prestigioso
La Nutella è prodotta ancora oggi negli stabilimenti della Ferrero che sono ben undici, sparsi in tutto il mondo, dove lavorano i dipendenti di 97 nazionalità differenti; è venduta in tutto il Pianeta e raggiunge com’è livelli di produzione un totale di oltre 400.000 tonnellate annue.
Per rendere l’idea di quanto questo prodotto sia sempre sulla cresta dell’onda, e quanto ne venga prodotto ogni anno, si potrebbe idealmente mettere in fila tutti i vasetti prodotti in 12 mesi e se arriverebbe ad ottenere per due volte la circonferenza della Terra. Pare che sia stato calcolato che tutta la Nutella prodotta in un solo anno raggiunge un peso pari a quello dell’ Empire State Building.
La Nutella nel cinema, nella musica, nella letteratura
Forse non è molto risaputo ma su web ogni giorno la Nutella viene citata, a lei vengono dedicati pensieri, pubblicità, ricette, scambio di opinioni, la Nutella occupa anche altri spazi oltre a quello quotidiano della nostra tavola; infatti è entrata a far parte anche del cinema e del teatro; il primo film da citare è quello di Nanni Moretti uscito nel 1984; intitolato “Bianca”.
Vi sono inoltre anche alcune opere teatrali dove la Nutella è proprio menzionata in modo esplicito partendo dal titolo; come ad esempio l’opera di Guzzanti intitolata Nutella amara; troviamo riferimento alla Nutella anche nei libri; sono molti gli scrittori che hanno citato la Nutella; cosi come alcuni cantanti, nelle loro canzoni ad esempio DJ Francesco che ha portato una sua canzone a Sanremo intitolata “era bellissimo” dove si parla anche della Nutella.
Articolo precedente
Sanremo 2019, chi sono i salentini Boomdabash: canzone in gara e duetto
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024