Mal di testa, cause e rimedi naturali: la fitoterapia
Da Redazione
Gennaio 23, 2018

Poche persone, al mondo, non hanno mai provato, almeno una volta, un mal di testa. Il disturbo si presenta generalmente in determinati momenti, come ad esempio quando abbiamo dormito poco e male, o siamo stanchi. Il mal di testa arriva subito, senza avvertire, e potrebbe rappresentare un effetto di altri disturbi, come mal di denti o sinusite. Nella maggioranza dei casi, il mal di testa se ne va da solo o al limite con alcuni rimedi naturali. Prima di menzionarli, però, cerchiamo di capire meglio le cause del mal di testa.
Mal di testa persistente: meglio un consulto medico
Insonnia, stanchezza, periodo mestruale (per le donne), abuso di alcol o sostanze stupefacenti sono solo alcune delle cause del mal di testa.
Il disturbo può comparire anche se, ad esempio, si indossano scarpe scomode o si assumono poche vitamine e sali minerali.
Non è semplice scoprire la ‘fonte’ dell’emicrania. Generalmente, comunque, la problematica si risolve con i rimedi naturali. Se il disturbo persiste bisogna recarsi dal medico perché magari dietro c’è qualcosa di più grave.
Rimedi fitoterapici
Per eliminare il mal di testa sporadico ci sono diversi rimedi naturali, come quelli fitoterapici. Forse non tutti sanno che ci sono erbe e piante che hanno la stessa efficacia degli antidolorifici e antinfiammatori, come l’artiglio del diavolo (portentoso per lenire la cefalea causata dalla cervicale o dal male ai denti), il salice, il partenio, la melissa, la spirea ulmaria e la passiflora. Chi opta per i rimedi fitoterapici deve farsi consigliare da un erborista riguardo alle dosi da assumere.
Articolo precedente
Juventus, Massimiliano Allegri bacia Ambra in strada
Articolo successivo
Cannabis legale in Sardegna: raccolta firme per referendum
Redazione
Articoli correlati

Capodanno in crociera: brindare al nuovo anno tra le onde
Settembre 15, 2025

I migliori lavori da fare da casa nel 2025
Giugno 24, 2025

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025