Mani secche e screpolate d’inverno: i rimedi naturali
Da Redazione
Dicembre 18, 2017
Quando fa freddo le mani soffrono e tendono a diventare screpolate. I rimedi contro la screpolatura delle mani sono vari. Nei negozi si possono trovare molti prodotti ad hoc, che spesso risultano troppo aggressivi. La domanda, dunque, è: esistono rimedi naturali contro la screpolatura delle mani? Assolutamente sì. Durante la stagione invernale, le estremità del corpo, mani e piedi, e il viso si seccano al punto tale che possono formarsi dei piccoli e fastidiosi tagli. Tutto ciò si può evitare facilmente: basta essere oculati e pronti.
Non usare saponi aggressivi
Innanzitutto, quando fa freddo, le mani e le altre estremità del corpo vanno coperte. Bisogna, inoltre, usare i guanti quando si lavano i piatti o si pulisce casa. Non usare saponi aggressivi.
Quando fuori tira vento e le temperature sono rigide, non si devono assolutamente lasciare le mani scoperte. Il rischio è che diventino secche e screpolate in poco tempo. Coprire le mani è l’imperativo invernale.
Chi comunque ha le mani screpolate e vuole optare per rimedi naturali, deve sapere che c’è l’imbarazzo della scelta. Di seguito qualche soluzione ‘naturale’ per risolvere la problematica della screpolatura delle mani.
Burro di karité per le mani screpolate
Invece di usare le creme in commercio, le mani screpolate potrebbero essere trattate con il burro di karité, sostanza naturale al 100% che dà subito sollievo. Il burro di karité può essere applicato anche sul corpo, dopo la doccia o il bagno.
Valido rimedio naturale contro le mani screpolate è l’olio di cocco. Così come il burro di karité, anche tale sostanza è totalmente naturale e lenisce immediatamente ogni dolore alle mani, proteggendo gli arti contro gli agenti atmosferici. La secchezza va via se l’olio di cocco viene usato regolarmente, anche la sera, prima di coricarsi.
Il rimedio della nonna: l’olio d’oliva
Chi non ha tempo di recarsi nei negozi può affidarsi a un antico rimedio contro le mani screpolate: l’olio di oliva. Tale condimento, infatti, oltre a fare bene alla salute, ovviamente se consumato con moderazione, è una panacea contro la spaccatura delle mani, quando fa freddo.
Articolo precedente
Pillola anticoncezionale causa il tumore al seno?
Articolo successivo
Tè caldo contro il glaucoma: bevanda salutare per gli occhi
Redazione
Articoli correlati
Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025
Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024