Pidocchioso, il termine napoletano più curioso: ma cosa vuol dire?
Da Redazione
Novembre 11, 2018

Napoli con la sua cultura tanto peculiare attira spesso l’attenzione del resto d’Italia. In particolar modo con i suoi termini e detti proverbiali tanto curiosi ma con un significato profondo. Ed è la stessa cosa che vale quando si usa la parola pidocchioso, o detto in napoletano “purucchius”. Ma cosa vuol dire?
Il significato del termine pidocchioso
A Napoli, dicesi pidocchioso un soggetto avaro, attaccato ai soldi, che non spende nemmeno un euro per offrire un caffè. Si tratta di persone che amano il denaro e che si privano anche di un agio pur di conservare. Motivo per cui l’epiteto ben si adatta a chi di mentalità è proprio gretto e tirchio.
Il termine deriva dal pidocchio, ossia un minuscolo insetto che per vivere succhia il sangue altrui, e si stanzia tra i capelli e i vestiti dell’uomo.
Quanto il termine pidocchioso è volato in altre culture?
Molti dei termini napoletani, forse grazie al popolo che migra, o semplicemente per la simpatia dei loro significati, sono volati nelle altre culture e negli altri dialetti. Non a caso, la parola pidocchioso esiste pure in altri dialetti e lingue europee e la si trova pure nella favola di La Fontaine, L’avaro e il suo compare. Invero, la parola è strettamente legata a diverse accezioni tra cui gretto, smunto, emaciato, tirchio.
Nella lingua napoletana il termine “purucchius” deriva da pediculus dal momento che il pidocchio è un insetto che striscia. Questo stesso comportamento, figuratamente parlando, lo assume la persona tirchia che piange miseria e quasi elemosina pur di non spendere il proprio denaro o i propri averi, vivendo così sulle spalle degli altri.
È palese quindi che, sia detto in italiano tirchio, o in napoletano pidocchioso, un tizio legato ai soldi non ha nulla di generoso nella sua indole se non la voglia di accumulare denaro per sé, senza spenderlo.
Articolo precedente
Rene preso per tumore viene asportato: shock tra i medici americani
Articolo successivo
Perugia: pancreas artificiale innestato con successo a paziente con diabete
Redazione
Articoli correlati

Capodanno in crociera: brindare al nuovo anno tra le onde
Settembre 15, 2025

I migliori lavori da fare da casa nel 2025
Giugno 24, 2025

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025