Porta Usb nelle Scarpe per Ricaricare Smartphone: Idea Vibram
Da Redazione
Marzo 03, 2016

L’uomo è un produttore vivente di energia. Perché allora non ideare qualcosa in grado di accumulare e riutilizzare tale energia? L’idea è venuta alla Vibram, nota azienda che produce suole performanti
L’obiettivo della Vibram è quello di creare suole che raccolgono l’energia umana e la riutilizzano, magari per ricaricare lo smartphone. Tale azienda, assieme alla InStep NanoPower, altro colosso che opera nel settore delle nanotecnologie, hanno avviato il progetto Hero che si basa sulla creazione di scarpe in grado di accumulare l’energia prodotta dall’uomo, quando cammina, e riutilizzarla per ricaricare, ad esempio lo smartphone. Pare che con una passeggiata di circa 8 ore si possano generare circa 8 Watt, ovvero l’energia ottimale per evitare che il telefonino si scarichi.
Il sistema è situato nell’intersuola della scarpa per evitare eventuali lesioni o il contatto con acqua, polvere o altre sostanze che lo potrebbero danneggiare. La quantità di energia che è possibile produrre e riutilizzare con le scarpe varia a seconda del peso di chi le indossa e della velocità di marcia. In ogni scarpa c’è una porta Usb che consente di ricaricare qualsiasi dispositivo, non solo gli smartphone. Una bella invenzione soprattutto per chi ha sempre i device mobili scarichi, non pensate?
Sono svariati gli ambiti in cui potrà essere utilizzata la scarpa che accumula energia. Potrebbe essere molto utile, ad esempio, ai vigili del fuoco e a coloro che appartengono a corpi speciali. Ormai si fa di tutto per trovare il modo di ricaricare sempre e ovunque i dispositivi mobili, anche perché la loro autonomia è esigua rispetto ai vecchi cellulari che, con un ciclo di ricarica, permettevano di fare chiamate ed inviare sms per diversi giorni. Vibram, però, vuole fare la differenza e stupire ancora una volta tutti, consentendo di ricaricare gli apparecchi in modo semplice, con una semplice passeggiata. Nel 2007 Vibram stupì il mondo intero con il modello Fivefingers, ovvero scarpe con le 5 dita. Grazie a tale invenzione vinse il riconoscimento del Time come “Migliore Invenzione del 2007”.
Articolo precedente
Omicidio Stradale: Ok Senato, E’ Legge. Pene fino a 12 Anni
Articolo successivo
Napoli, Diserzione Scolastica Record: 67 Genitori Denunciati
Redazione
Articoli correlati

Capodanno in crociera: brindare al nuovo anno tra le onde
Settembre 15, 2025

I migliori lavori da fare da casa nel 2025
Giugno 24, 2025

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025