Mario Draghi avverte l’Italia: “Il patto di stabilità va rispettato”
Da Redazione
Ottobre 12, 2018

Mario Draghi ha avvertito ancora una volta l’Italia in merito alla manovra. La Bce aveva già ribadito che non avrebbe aiutato l’Italia in caso di mancanza di liquidità: adesso, il numero uno della Banca Centrale Europea si è riferito indirettamente al governo italiano, invitandolo a rispettare il patto di stabilità, specie in una situazione in cui il debito pubblico è elevato.
Le dichiarazioni di Mario Draghi
Non si è riferito direttamente all’Italia, ma il suo discorso non è stato certamente incompreso: Mario Draghi ha lanciato un nuovo avvertimento al governo italiano, esortandolo a rispettare il patto di stabilità. “Per i Paesi in cui il debito pubblico è elevato la piena adesione al Patto di stabilità e crescita è fondamentale per avere bilanci sani”, ha dichiarato il numero uno della Bce.
E ancora: “Questo è di fondamentale importanza nei Paesi in cui il debito pubblico è elevato e per i quali la piena adesione al Patto di stabilità e crescita è fondamentale per avere bilanci sani. Resta essenziale l’attuazione trasparente e coerente del quadro di governance fiscale ed economica dell’Ue, nel tempo e tra i vari Paesi“. Secondo Draghi, è importante attuare le riforme strutturali: “Nell’area dell’euro, al fine di trarre i massimi benefici dalle nostre misure di politica monetaria, la politica dovrebbe contribuire in modo più decisivo all’innalzamento del potenziale di crescita di lungo termine e alla riduzione delle vulnerabilità”
Fmi contesta la manovra
Se Mario Draghi non ha citato l’Italia, Paul Thomsen, Capo del Dipartimento del Fmi, ha dichiarato di contestare la manovra italiana, perchè contraria ai consigli del Fmi. “Va in direzione opposta rispetto ai suggerimenti del Fmi. Credo seriamente che per diverso tempo non sia stato seguito il consolidamento di bilancio cosa che ha portato l’Italia a crescere sotto il suo potenziale”, ha dichiarato Thomsen.
Secondo il Capo del Dipartimento, non è il momento di allentare le politiche di bilancio: “Pensiamo che un allentamento fiscale di tale portata in Italia nelle attuali circostanze non sia corretto”
Articolo precedente
Paolo VI e Oscar Romero diventeranno santi
Articolo successivo
Piatek: il Napoli sul bomber polacco, ma per il Genoa vale 60 milioni
Redazione
Articoli correlati

Capodanno in crociera: brindare al nuovo anno tra le onde
Settembre 15, 2025

I migliori lavori da fare da casa nel 2025
Giugno 24, 2025

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025