Stonehenge: scoperti nuovi monumenti sotto terra
Da Redazione
Settembre 10, 2014

17 nuove strutture in pietra e in legno sono state scoperte a Stonehenge sepolte sotto il livello del suolo. Per l’individuazione, determinante l’uso delle nuove tecnologie
Un complesso monumentale datato 6000 anni fa è stato scoperto nel terreno sottostante Stonehenge, utilizzando un metodo di scansione Hi tech.
Si tratta di 17 reperti realizzati in pietra e in legno, insieme a decine di tumuli funerari.
L’indagine geofisica che ha rivelato questa scoperta è durata 4 anni e si è svolta in un’area di 12 chilometri quadrati a profondità anche superiori ai 3 metri.
Il professor Vincent Gaffney dell’Università di Birmingham, a capo del progetto, ha dichiarato che Stonehenge ha ancora molto da offrire al mondo dell’archeologia e che i monumenti oggi portati alla luce costituiscono qualcosa di assolutamente nuovo rispetto a quelli già conosciuti.
“Stonehenge è con probabilità l’area archeologica più interessante nel mondo, al pari delle piramidi egiziane. Negli anni le nuove tecnologie ci aiuteranno a conoscerla sempre di più.”
Articolo precedente
Perdere peso: la “dieta” dei social network
Articolo successivo
Le statine contro la cecità nel diabete
Redazione
Articoli correlati

Capodanno in crociera: brindare al nuovo anno tra le onde
Settembre 15, 2025

I migliori lavori da fare da casa nel 2025
Giugno 24, 2025

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025