Il clouding di Amazon arriva in Italia: pronto il piano Archiviazione Illimitata
Da Redazione
Agosto 31, 2016

Non è più il tempo di soluzioni univoche, di mercati fissi e di compartimenti stagni: ancora una volta l’esempio giunge dalle grandi società d’oltreoceano che operano su Internet, e che di anno in anno aumentano il proprio capitale e la propria sfera di influenza. E’ l’esempio di Amazon, azienda leader nel commercio elettronico che, dopo il lancio delle due serie di dispositivi elettronici Kindle e Fire, ritorna nel settore tecnologico ed informatico con un nuovo servizio di clouding dati illimitato, e ad un prezzo molto conveniente.
Archiviazione Illimitata di Amazon: come funziona e quanto costa
Il nuovo piano lanciato dall’azienda di Seattle, dall’eloquente nome “Archiviazione illimitata”, offre un servizio di clouding senza limiti di quantità e dimensioni dei file, tramite la creazione di un account sulla piattaforma Amazon Drive: gratuita in prova per i primi tre mesi, l’archiviazione ha poi un costo annuale pari a 70 euro, poco meno di 6 euro al mese. Un costo decisamente basso, se si pensa che i principali concorrenti, come il servizio di clouding di Google e Dropbox, hanno una tariffa mensile di circa 10 euro per ogni Terabyte di spazio.
Usi e termini del servizio
Al servizio di Amazon possono accedere tanto utenti privati che aziende, e la natura dell’utilizzo, privata o commerciale, non influisce minimamente sul prezzo. Non sono presenti restrizioni neanche sul tipo di file caricabili, rendendo possibile, come specificato dal direttore di Amazon Drive David Nenke, tanto archiviare in un account sicuro le foto di famiglia che salvare canzoni o film da visualizzare in un secondo momento da un altro dispositivo, purchè sia dotato di connessione internet. Per chi non avesse bisogno di uno spazio illimitato di archiviazione, ricordiamo sempre che Amazon offre il servizio Prime ad un costo di 19,90 euro annui, servizio che offre spedizioni gratuite e veloci per ogni ordine, oltre ad includere Prime Photos, ovvero uno spazio illimitato per caricare foto e 5 Gigabyte per i file di altra natura, come video e documenti.
Articolo precedente
Federico Garcia Lorca: un poeta arguto ed eclettico stroncato dalla dittatura franchista
Articolo successivo
Selena Gomez devastata dal lupus: annullate le ultime tappe del tour Revival
Redazione
Articoli correlati

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024