Indice articolo
Prescriveva medicinali costosi ma inutili a pazienti oncologici. Alla fine, grazie alla denuncia della mamma di un bimbo di 2 anni, una falsa oncologa è stata smascherata
Indagini dopo la denuncia della madre di un bimbo malato
Una donna faceva credere di essere una dottoressa facoltosa di un noto ospedale pediatrico romano e prescriveva a bimbi malati e pazienti oncologici costose terapie. Fondamentale per scoprire il falso oncologo è stata la denuncia della madre di un bimbo di 2 anni con deficit immunitario. La dottoressa imbrogliona, infatti, aveva prescritto una terapia a base di un farmaco che costava 900 euro. Sul web, però, la madre del piccolo paziente aveva scoperto non solo che il farmaco prescritto era somministrabile via endovenosa ma che nessuno, in ospedale, conosceva la dottoressa. Insomma, la donna aveva architettato una truffa bella e buona. Ora il finto medico dovrà rispondere di truffa ed esercizio abusivo della professione.
Le indagini proseguono
Gli inquirenti hanno effettuato accertamenti presso la Federazione dell’Ordine dei medici ed hanno scoperto che la 40enne non era iscritta nell’albo e, quindi, non poteva svolgere la professione. Durante la perquisizione dei locali dove il finto oncologo svolgeva la sua attività sono stati scoperti, tra l’altro, documenti contraffatti e una borsa da medico contenenti strumenti sanitari. Molti, secondo gli investigatori, i malati truffati dal falso medico. Un 48enne colpito da un tumore ha rivelato che la 40enne gli aveva fatto acquistare un medicinale costato ben 6.000 euro, proveniente dalla Svizzera, che però non l’ha aiutato a guarire. Le indagini non finiscono qui. Nelle prossime ore, le forze dell’ordine ascolteranno altre persone che sono state truffate dal finto medico che lucrava sulle malattie altrui. Una storia decisamente squallida. Chi è stato preso in giro dal finto oncologo è pregato di sporgere subito denuncia. Non è la prima volta, purtroppo, che una persona si spaccia per un medico per guadagnare.