Global Compact, Onu approva il patto: Italia si astiene
Da Redazione
Dicembre 20, 2018

Il Global Compact è stato approvato, in maniera del tutto definitiva, dall’Assemblea Generale dell’Onu. L’approvazione definitiva dell’Onu era scontata e formale, ma ha delineato un quadro dei contrari e degli astenuti. Tra questi ultimi, infatti, figura anche l’Italia, che ha deciso di non esprimere un voto in merito ai patti che regolano il “diritto a migrare”, attraverso una serie di disposizioni volte a porsi diversamente rispetto al fenomeno migratorio.
Approvato il Global Compact dall’Assemblea Generale dell’Onu
Il Global Compact for Migration (Patto globale per una sicura ordinata e regolare migrazione) è stato approvato dall’Assemblea Generale dell’Onu. Il patto che regola il “diritto a migrare” attraverso una serie di disposizioni era già stato approvato nell’ambito della Conferenza Intergovernativa di Marrakech, in Marocco.
In quel caso erano stati 164 i paesi che, attraverso i propri rappresentanti, avevano approvato le disposizioni stabilite a partire dal 2016. L’ultimo atto formale dell’Onu ha visto l’approvazione di 152 paesi. Cinque, invece, i contrari e 12 gli astenuti.
L’Italia tra i 12 astenuti
Tra i 12 astenuti figura anche l’Italia, dopo le polemiche degli ultimi giorni che hanno visto la contrapposizione tra le parti più estremizzate in materia, come la Lega, e quelle che invece protendevano per il sì.
Il premier Conte ha spiegato la natura della decisione: dal momento che la disposizione è programmatica, lascia un buon campo di azione all’Italia, che avrebbe rischiato di andare incontro alle stesse tensioni che si sono verificate in Belgio.
Le dichiarazioni di Matteo Salvini
La posizione chiaramente contraria al Global Compact vedeva la rappresentanza di Matteo Salvini. Il leader della Lega ha dichiarato, in merito: “La posizione mia e della Lega è assolutamente contraria, perché sono scelte che spettano ai singoli Stati. Critico che si mette tutti sullo stesso piano. Bisogna mettere delle regole. Il governo italiano ha fatto una scelta precisa: a Marrakech non c’era e non ha firmato quel testo. Mi auguro che l’intera coalizione resti compatta su questo tema”
Articolo precedente
Babbo Natale muore durante recita scolastica. Bambini sotto choc (VIDEO)
Articolo successivo
Roma, pullman bloccano Piazza Venezia: traffico in tilt
Redazione
Articoli correlati

Capodanno in crociera: brindare al nuovo anno tra le onde
Settembre 15, 2025

I migliori lavori da fare da casa nel 2025
Giugno 24, 2025

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025