Milleproroghe diventa legge: torna vecchio regime dei minimi
Da Redazione
Febbraio 27, 2015

Dopo tante discussioni e malumori, il decreto Milleproroghe è diventato legge. La minoranza del Pd, tuttavia, non accetta che ci sia stato poco tempo a disposizione per esaminare il testo.
Giorgio Santini, capogruppo Pd in commissione Bilancio, ha asserito che “c’è una sproporzione nell’esame dei decreti che spesso svantaggia il Senato, che i presidenti di Camera e Senato nell’assegnare i decreti stabiliscano in modo vincolante una equa divisione dei tempi“.
Tra le novità previste dal Milleproroghe c’è il ritorno del vecchio regime dei minimi (tassazione agevolata al 5%), la riapertura dei termini per chiedere un piano di rate in caso di debiti col fisco, e l’aumento della durata massima degli assegni di ricerca (da 4 a 6 anni).
Articolo precedente
Torino, emibacino al titanio in paziente affetto da osteosarcoma
Articolo successivo
Surfisti in ansia: onde alte scompariranno entro il 2100
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024