Sla, gene TBK1 responsabile insorgenza: grandiosa scoperta
Da Redazione
Febbraio 23, 2015

Grandiosa scoperta nell’ambito della lotta contro la Sclerosi laterale amiotrofica (Sla). Un gruppo di studiosi ha scoperto il gene TBK1, tra le cause della tremenda patologia.
Nell’equipe di scienziati che hanno partecipato allo studio figurano anche il professor Vincenzo Silani e il dottor Nicola Ticozzi. “Si aggiunge un nuovo tassello nel complesso puzzle che cerca di delineare le cause della Sla. Si tratta del gene TBK1. Si ritiene che questo gene sia coinvolto, assieme ad altri geni associati alla Sla come la optineurina e l’SQSTM1, nei processi di autofagia, cioè quei meccanismi con cui i motoneuroni sono in grado di eliminare i componenti cellulari danneggiati”, ha detto il professor Silani, attivo presso l’Irccs – Istituto Auxologico italiano centro ‘Dino Ferrari’, Università degli Studi di Milano.
Non si conosce attualmente il ruolo esatto del TBK1, ma è sicuro che è connesso con l’insorgenza della Sla, patologia neurodegenerativa che provoca la paralisi paziente.
Articolo precedente
ISS, passeggiata spaziale per Wilmore e Virts: Cristoforetti li assiste
Articolo successivo
Riforma Rai, Gasparri pesante su Renzi: “E’ un imbecille”
Redazione
Articoli correlati

I migliori lavori da fare da casa nel 2025
Giugno 24, 2025

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025