Alimentazione, pasto non è momento di condivisione per giovani
Da Redazione
Novembre 23, 2014

Dalla sesta edizione dell’Osservatorio Nestlé-Fondazione ADI è emerso che i giovani non concepiscono i pasti come momenti di condivisione.
Sono stati intervistati 50.000 persone in tema. Pare che per il 59% dei partecipanti mangiare sia sinonimo di convivialità. Il 33% dei giovani, invece, concepisce il pasto come mero bisogno fisico.
Sembrerà strano ma l’84% dei giovani non salta mai i pasti. Gli under 14, sono i più attenti. L’85% degli under 18, invece, non salta mai la colazione.
“Le difficoltà iniziano quando si tratta di passare dal concetto di pasto come mero nutrimento e appagamento dello stomaco all’idea della tavola come momento di condivisione e convivialità“, ha dichiarato Giuseppe Fatati, presidente della Fondazione ADI e coordinatore scientifico della ricerca.
Articolo precedente
Musica, alta risoluzione attrae maggioranza utenti: Sony mostra nuovi apparecchi
Articolo successivo
Autismo, Papa Francesco contro isolamento: “Promuovere accoglienza”
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024