Boom di centenari ad Acciaroli e Pollica, paesi nel Cilento
Da Redazione
Settembre 08, 2016

Acciaroli e Pollica meglio di Okinawa. Pare che nei due centri del Cilento vivano molti centenari. L’elevata aspettativa di vita degli abitanti dei paesini nel Cilento ha incuriosito anche molti studiosi americani.
Convegno scientifico a Pollica sull’aspettativa di vita
Perché le persone di Pollica ed Acciaroli vivono molto? Dieta salutare, movimento e aria buona sono certamente i fattori che favoriscono l’aumento dell’aspettativa di vita. Il tema sarà oggetto di un convegno scientifico a cui parteciperanno molti studiosi, tra cui quelli dell’Università di San Diego. A promuovere la conferenza è stato Fulvio Bonavitacola, vicepresidente della Regione Campania. A Pollica arriveranno tutti coloro che partecipano al progetto incentrato sulla longevità nel Cilento, ovvero l’Università di San Diego, il Waltraut Bergmann Stiftung di Berlino, il Great Italy e La Sapienza di Roma. Molte grandi istituzioni accademiche uniranno le forze per scoprire il motivo per cui nel Cilento si vive di più. Sarà perché c’è aria buona? Chissà?
Il presidente della Scuola di specializzazione in Medicina d’emergenza alla Sapienza di Roma, Salvatore Di Somma, ha affermato che, dopo attenti esami di alcuni centenari di Pollica e Acciaroli, è stata scoperta una quantità minima di bio-ADM, ovvero una proteina associata a diverse cause di morte. I ricercatori californiani, inoltre, hanno notato grosse quantità, nei centenari salernitani, di diverse proteine, come quelle associate alla neurodegenerazione. Insomma, sembra che chi vive nei paesini del Cilento abbia la possibilità di vivere più a lungo degli altri per ignoti processi proteici che combattono l’invecchiamento.
La longevità è dovuta alla dieta e al movimento
Di Somma ritiene che la longevità di chi vive nel Cilento sia dovuta anche, e soprattutto, alla dieta. E’ stato infatti accertato che gli anziani mangiano molte verdure del posto, spesso coltivate da loro stessi. Tali soggetti, inoltre, camminano molto ogni giorno. E’ un mix di fattori, dunque, che fa vivere più a lungo gli abitanti di Pollica, Acciaroli ed altri centri nel Cilento.
Articolo precedente
Aurora Ramazzotti posta un nuovo video su Instagram: desperate housewife a Milano
Articolo successivo
Chi ama il gin tonic è un pazzo: strambo studio austriaco
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024