Cibo scaduto per un anziano su tre: allarme in Italia, rischio patologie
Da Redazione
Maggio 25, 2015

Cibo scaduto per un anziano italiano su tre. E’ allarme in Italia. Gli over 65, a quanto pare, mangiano spesso cibi di pessima qualità o scaduti. Uno dei motivi, anzi la ragione principale, è la crisi economica.
Il dato è stato sottolineato da un team di studiosi dell’Università Cattolica di Roma, ricordando che i cibi scaduti mettono in pericolo la salute psicofisica delle persone anziane, che potrebbero andare incontro anche a un declino cognitivo.
Il geriatra Francesco Landi avverte che “le carenze nutrizionali e una non corretta alimentazione associate a una ridotta attività fisica possono essere causa di una insorgenza della fragilità fisica e cognitiva durante l’invecchiamento”.
Medici e nutrizionisti ricordano agli anziani e non solo che per allontanare il rischio di determinate patologie occorre mangiare cibi sani e, soprattutto, non scaduti.
Articolo precedente
Roberto Saviano: “Vita da recluso per non piegarmi alla legge del più forte”
Articolo successivo
Ragazzo disabile disturba la messa, il Vescovo: “Portatelo fuori, è meglio”
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024