Malattia infettiva: accordo Farnesina-Spallanzani, condivisione conoscenze
Da Redazione
Luglio 10, 2015

L’unità di crisi del Ministero degli Esteri e l’Istituto Nazionale per le malattie infettive ‘Lazzaro Spallanzani’ di Roma hanno raggiunto un accordo che prevede una partnership tecnico-scientifica mirata all’informazione, valutazione e gestione dei rischi derivanti dagli agenti patogeni a cui vanno incontro gli italiani che viaggiano all’estero.
L’accordo è stato siglato dal rappresentante dell’unità di crisi della Farnesina, Claudio Taffuri, e da Marta Branca, Commissario Straordinario dell’Istituto Spallanzani. Il direttore scientifico Giuseppe Ippolito ha dichiarato: “Lo Spallanzani mette a disposizione dell’Unità di crisi le proprie competenze al fine di garantire anche ai nostri connazionali una ulteriore possibilità di guida, orientamento e supporto (clinico, diagnostico, epidemiologico, preventivo e di ricerca) nei confronti delle malattie infettive. E’ questa una ottima occasione per sviluppare ulteriori sinergie allo scopo di integrare i temi di sicurezza sanitaria e l’attività di prevenzione ed assistenza ai connazionali all’estero fornita dal Ministero degli Affari Esteri. Consente inoltre di mettere in comune informazioni relative a specifiche situazioni sanitarie ed epidemiologiche all’estero”.
Alle parole di Ippolito hanno fatto eco quelle di Branca: “Sinergia, collaborazione, condivisione di conoscenze e strumenti sono i capisaldi del nostro operare, ed oggi, nel nostro Paese come tra la comunità internazionale, diventa sempre più imperativa l’integrazione di tutte le risorse presenti, attraverso un mutuo scambio tra le organizzazioni di esperienze e conoscenze specifiche. Insieme collaboreremo quindi ad aumentare la capacità di risposta ad eventi allarmanti e a sviluppare modelli di promozione di stili di comportamento sicuro per i viaggiatori”.
Articolo precedente
Grande Fratello 14, casting a Roma: giovani in fila davanti a Studios via Tiburtina
Articolo successivo
Omar Sharif è morto: interpretò “Lawrence d’Arabia” e “Il Dottor Zivago”
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024