Malnutrizione, forme presenti in ogni nazione: forti diseguaglianze
Da Redazione
Novembre 20, 2014

Ieri, a Roma, si è svolta la seconda Conferenza internazionale sulla nutrizione della Fao, durante la quale è stata approvata la Dichiarazione di Roma per la nutrizione.
Durante la Conferenza di ieri si è discusso prevalentemente sull’uso del cibo come mezzo di pressione politica, sulla sicurezza alimentare e su diete salubri già dalla fase infantile.
“Il cibo non deve mai essere usato come strumento di pressione politica ed economica, che può incidere negativamente su sicurezza alimentare e nutrizione, deve essere monitorata e affrontata con maggiore attenzione, considerando i problemi di cui è all’origine”, recita la Dichiarazione di Roma.
“Riconosciamo che varie forme di malnutrizione coesistono all’interno della maggior parte dei paesi. I rischi alimentari riguardano tutti i gruppi socioeconomici, ma esistono forti disuguaglianze, sia fra paesi che all’interno di uno stesso paese, per quanto riguarda lo stato nutrizionale, l’esposizione al rischio e l’adeguatezza dell’apporto di nutrienti e calorie per via alimentare”, aggiunge il documento siglato ieri a Roma.
Articolo precedente
Divorzio breve: ok commissione giustizia Senato, larga maggioranza
Articolo successivo
Salvini vuole consensi al Sud: demonizza Ncd per progetto Mare Nostrum
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024