Mattarella: “Mediterraneo rischia di essere trasformato in cimitero”
Da Redazione
Aprile 24, 2015

“L’Europa deve rendersi consapevole della propria responsabilità storica e deve essere artefice di un’iniziativa politica nuova verso i Paesi dell’Africa e del Medioriente. Bisogna unire impegno nel soccorso umanitario con una inflessibile lotta contro i trafficanti di esseri umani e contro il terrorismo”. Lo ha detto il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, al Quirinale durante l’incontro con le associazioni combattentistiche alla vigilia della Festa della Liberazione.
Mattarella ha anche sottolineato che il ricordo del 25 aprile “ci spinge a collaborare, come recita l’articolo 11 della Costituzione, con le organizzazioni internazionali che promuovono la pace tra le nazioni e la giustizia tra i popoli. Nel giorno in cui celebriamo la liberazione dell’Italia, non possiamo evitare di pensare al mar Mediterraneo, la culla della nostra civiltà che rischia di essere trasformata in un cimitero. La nostra umanità si ribella di fronte a questo, settant’anni fa come oggi, di fronte alle vite spezzate. Ieri contro la sopraffazione nazifascista, oggi contro chi opprime intere popolazioni, etnie, gruppi religiosi, costretti a fuggire dal fuoco delle armi, dall’indigenza, dal sopruso, dal fanatismo religioso”.
Articolo precedente
Incrociare dita per non provare dolore: gesto influenza cervello
Articolo successivo
Esercizio fisico non contrasta obesità? Dieta importante per dimagrire
Redazione
Articoli correlati

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024