Palestre e Aree Comuni Create con Pneumatici fuori Uso: Scuole Medie Pugliesi Premiate
Da Redazione
Marzo 06, 2016

Riciclare pneumatici fuori uso è un’azione intelligente e rispettosa dell’ambiente. In 21 scuole medie della Puglia si sono svolte lezioni incentrate sul giusto recupero degli pfu
Le scuole pugliesi che sono arrivate in finale nell’ambito della terza edizione della rassegna “Per un corretto dei pneumatici fuori uso” hanno ricevuto una palestra e aree dove studiare o semplicemente stare insieme interamente realizzate con pneumatici riciclati. Il progetto mirato a sensibilizzare i giovani sull’importanza del riciclo degli pneumatici è stato promosso da Legambiente ed Ecopneus. A vincere il primo premio, ovvero una palestra creata totalmente in gomma riciclata, è stata la II C dell’Istituto comprensivo statale ‘Perotti-Ruffo’ di Cassano delle Murge, nel Barese. Alle classi di altri istituti, arrivate in finale, sono state consegnate aree comuni anch’esse realizzate con plastica riciclata.
Gli studenti delle scuole pugliesi, negli ultimi mesi, hanno anche visitato un impianto di frantumazione degli pneumatici fuori uso. Il progetto è senza dubbio lodevole perché ha permesso a molti ragazzi di apprendere l’importanza di una gestione ottimale degli pneumatici fuori uso. Giovanni Corbetta, direttore generale di Ecopneus, ha dichiarato:
“Solo la scelta quotidiana di ciascuno contro l’illegalità potrà contrastare ed eliminare definitivamente i flussi di abbandono illegale che ancora persistono in tutta Italia”.
Articolo precedente
Eclissi Totale di Sole il 9 Marzo: Ben Visibile solo Dall’Oceano Pacifico
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024