Povertà assoluta lacera famiglie italiane
Da Redazione
Luglio 14, 2016
Sono 4 milioni e 598mila gli italiani che vivono in condizioni di povertà assoluta. Un dato che fa riflettere e che dovrebbe far meditare anche i politici al Governo, premier Renzi in primis. Le famiglie italiane che vivono in condizioni di povertà assoluta, invece, sono 1 milione e 582mila. I dati Istat parlano chiaro: l’Italia è in ginocchio nonostante i proclami ottimistici dell’Esecutivo.
Categorie colpite dalla povertà assoluta
La povertà assolute riguarda determinate categorie di persone, ovvero gli anziani, chi ha redditi minimi e chi vive nelle grandi città. Molte persone, in Italia, non riescono ad arrivare a fine mese, anzi non riescono a fronteggiare spese improvvise, come quelle relative alla salute. Non è un caso che gran parte degli italiani non solo ‘stringono la cinghia’ al supermercato ma anche in farmacia; ovvero rinunciano alle cure. Tutto ciò è assolutamente vergognoso. Indignata non poco l’Unione nazionale dei consumatori per i recenti dati Istat sulla povertà assoluta nel Belpaese:
“Una vergogna nazionale che dimostra come in questi anni non si sia fatto nulla per ridurre le diseguaglianze e aiutare chi ha più bisogno“.
Massimiliano Dona, segretario dell’Unione nazionale dei consumatori, ha aggiunto:
“Urge una riforma fiscale che, finalmente, rispetti l’art. 53 della Costituzione, articolo evidentemente sconosciuto alla classe politica. Per questo chiediamo al Governo di estendere immediatamente il bonus di 80 euro anche agli incapienti, a cominciare da quelli che sono ora costretti a restituire i 4 soldi ricevuti…”.
Bisogna eliminare le diseguaglianze
Secondo l’Unione nazionale dei consumatori, insomma, il Governo non ha fatto proprio nulla, fino ad oggi, per eliminare le disparità sociali, imponendo balzelli simili sia ai ricchi che ai poveri. Non va bene così.
L’Istat ha rilevato che soprattutto al Nord Italia è aumentato il numero dei poveri. In difficoltà soprattutto le famiglie composte da 4 o più persone. Al Sud, invece, la situazione è drammatica: sono povere 4 famiglie su 10. Dati allarmanti che dovrebbero spingere l’Esecutivo ad elucubrare. Non vogliamo proclami e slogan ottimistici, vogliamo fatti!
Articolo precedente
Zayn Malik sogna alieni
Articolo successivo
Display AMOLED batte LCD
Redazione
Articoli correlati
Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025
Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024