Segreti del gusto insiti nel cervello: connessione tra lingua e neuroni
Da Redazione
Novembre 12, 2014

Non è la lingua la responsabile dei gusti. Chiariamo. Il vero responsabile della percezione di un sapore (dolce, amaro, salato e umami) è il cervello. A scoprirlo sono stati alcuni studiosi della Columbia University (Usa).
Gli scienziati americani hanno condotto il loro studio su topi di laboratorio, scoprendo che sussiste una forte connessione tra la lingua e il cervello. In poche parole, ciascun gusto ha i suoi neuroni.
Pare che le oltre 8.000 papille gustative presenti nella bocca degli uomini contengano cellule che possono individuare i 5 sapori ed inviare i dettagli a determinati neuroni.
La scoperta sarà utile per approntare piani mirati a fronteggiare deficit gustativi, tipici dell’anzianità.
Articolo precedente
Firefox spegne 10 candeline, arriva tasto ‘Dimentica’ e DuckDuckGo
Articolo successivo
Matrimonio: rito civile prevale in Italia, separazione dei beni in voga
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024