Svizzera: carne troppo cara, nasce il contrabbando della bistecca
Da Redazione
Aprile 19, 2015

Storie che arrivano dalla polizia frontaliera tra Italia e Svizzera, che descrive il nuovo filone del contrabbando tra i due Paesi: quello della bistecca! Storie che vedono un insospettabile signore di mezza età, col baule dell’auto con oltre 50 kg di carne, un altro che la nascosta nel vano motore e una donna che si finge incinta con un filetto legato in vita!
Storie nate come spiega il “Corriere della Sera”, per l’aumento nel Paese elvetico, del prezzo della carne: 87 euro/chilo di filetto di manzo, il doppio di quanto si paga in Italia.
Una differenza di prezzo che potrebbe invogliare non solo semplici cittadini svizzeri a passare il confine, come fa sapere Davide Bassi, del Corpo delle Guardie di Confine: “Ci troviamo di fronte ad un numero di sequestri record, con quantitativi di detenzione illegale di carne che non possono essere ricondotti al semplice uso domestico”.
E difatti al centro del nuovo traffico ci sarebbe il mondo della piccola ristorazione elvetica, che oltre al risparmio secco sul prezzo al kg, tenta di aggirare anche il dazio doganale di 17 franchi (oltre 16 euro) per ogni kg di carne importato in Svizzera.
Michela Galli
Articolo precedente
Notti di piacere troppo rumorose: vicini risarciti con 12mila euro
Articolo successivo
Ostensione Sindone: entreranno 200 persone ogni 15 minuti
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024