Toyota Rallenta Produzione per Carenza Acciaio: Esplosione Impianto Siderurgico Aichi Steel
Da Redazione
Febbraio 01, 2016

La produzione di vetture Toyota in Giappone subisce un forte rallentamento per la carenza di acciaio. Lo ha reso noto il colosso automobilistico nipponico mediante un comunicato diffuso nelle ultime ore
Toyota produce oltre il 40% dei suoi veicoli in Giappone, di cui circa la metà, l’anno scorso, è stata esportata. Pare che sia avvenuta un’esplosione presso l’impianto siderurgico di Aichi Steel, società controllata di Toyota. Un portavoce del ‘gigante’ giapponese ha dichiarato:
“Al momento abbiamo scorte sufficienti per mantenere i nostri impianti domestici in attività fino al 6 febbraio. Successivamente monitoreremo la situazione e decideremo giorno per giorno”.
L’anno scorso Toyota si è piazzata in vetta alla classifica dei produttori mondiali di auto. In soldoni, l’azienda giapponese è quella che vende più veicoli al mondo. Una bella soddisfazione per un’azienda che ha mantenuto il 50% della produzione in patria: l’ibrida Prius, solo per fare un esempio, viene prodotta solamente in Giappone. La tedesca Volkswagen si è dovuta accontentare della seconda posizione.
Toyota, nel 2015, ha venduto oltre 10 milioni di veicoli in tutto il mondo. Ha contributo al successo, comunque, anche la vendita delle vetture Daihatsu e Hino.
La diminuzione delle vendite a causa della mancanza di acciaio, però, potrebbe costituire un vantaggio per i tedeschi della Volkswagen che, quest’anno, potrebbero conquistare il primo posto della classifica dei produttori mondiali. Chissà?
Nel 2015 i primi due posti della suddetta classifica sono stati occupati da Toyota e Volkswagen, aziende davanti a General Motors, Renault-Nissan, Hyundai-Kia, Ford e Fiat-Chrysler. L’azienda giapponese occupa la prima posizione dal 2009, quindi, secondo gli esperti, è probabilmente che nel 2016 ci saranno novità ai vertici. Del resto, nonostante il dieselgate, Volkswagen è sempre forte sul versante delle vendite, trainata da veicoli che piacciono come Polo, Golf e Touareg.
L’anno scorso è stato proprio lo scandalo emissioni inquinanti a favorire Toyota nei confronti di Volkswagen. Chissà se quest’anno accadrà lo stesso?
Articolo precedente
Arrivano le Sigarette senza Fumo: meno Danni alla Salute
Articolo successivo
Cani Amano Padroni più dei Gatti: Livello Maggiore Ossitocina
Redazione
Articoli correlati

Come trascorrono il tempo libero gli italiani
Aprile 29, 2025

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024