Pancetta incombe saltando pasti: fluttuazioni insulina e glucosio
Da Redazione
Maggio 26, 2015

Chi vuole dimagrire deve diminuire il quantitativo calorico giornaliero. E’ indubbio. L’importante, però, è che non vengano saltati i pasti, in quanto si rischia l’accumulo di grasso sull’addome, ovvero la ‘pancetta’.
La scoperta è stata fatta da un team di studiosi della Ohio State University. Mangiare spesso e non saltare i pasti non solo fa dimagrire velocemente ma allontana la terribile ‘pancetta’. Quando si saltano i pasti i grassi si accumulano sull’addome, quindi è meglio mangiare poco e spesso se si vuole dimagrire.
La studiosa Martha Belury ha asserito: “Il nostro studio supporta l’idea che consumare piccoli pasti durante la giornata può essere utile per perdere peso, anche se questa modalità di consumo del cibo potrebbe non essere pratica per molte persone”. La nutrizionista ha poi aggiunto che chi vuole perdere peso: “deve evitare di saltare i pasti con l’obiettivo di risparmiare calorie, dal momento che è proprio questo comportamento a provocare importanti fluttuazioni di insulina e glucosio che, a lungo andare, si traducono nell’aumento, piuttosto che nella diminuzione, dell’accumulo di grasso”.
Articolo precedente
Pompei, calchi vittime eruzione allestiti in piramide
Articolo successivo
Jobs Act, più contratti a tempo indeterminato. Poletti: “E’ una buona notizia”
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024