Pigrizia fa male alla salute: italiani troppo sedentari
Da Redazione
Aprile 28, 2015

La pigrizia uccide tanto. Lo hanno sottolineato alcuni esperti dell’Oms, ricordando che l’assenza di esercizio fisico è correlato all’insorgenza di molte patologie, come diabete e neoplasie.
L’Italia è una delle nazioni a mondo con più sedentari: ce ne sono 24 milioni. La Federazione Medico Sportiva Italiana ricorda la necessità dell’esercizio fisico per vivere bene e in forma: bastano 150 minuti a settimana da dedicare al fitness.
Parlando di attività fisica, il docente del corso di laurea in Scienze motorie dell’Università di Parma, Gianfranco Beltrami, sottolinea: “Come un farmaco, però, se ne prendiamo troppo poco non fa effetto. Camminare per dieci minuti di quando in quando non serve granché: certo è sempre meglio di niente, soprattutto in presenza di patologie, ma non crogioliamoci nell’idea che sudare sia inutile per ottenere benefici consistenti sulla salute e la forma fisica”.
Articolo precedente
Olio di palma lede cellule beta pancreatiche: rischio diabete
Articolo successivo
Paolo Pecora, brand milanese, qualità e ricercatezza nello stile
Redazione
Articoli correlati

Vino Rosso e Longevità: Beneficio o Rischio Nascosto?
Gennaio 11, 2025

Musica e spettacolo: l’arte del booking cantanti per eventi perfetti
Dicembre 27, 2024